Tecnologia

Collegare dispositivi Xiaomi ad Alexa in italiano: come fare in modo semplice

xiaomi alexa collegamento

Collegare dispositivi Xiaomi ad Alexa in italiano si può fare? La risposta è sì e ti spieghiamo subito. Da qualche mese a questa parte è stata resa possibile la funzionalità di collegamento di dispositivi Xiaomi con Alexa per avere degli assistenti vocali completamente in italiano, senza nessun problema.

Tutti i possessori di un dispositivo con l’assistente vocale Amazon Alexa e Xiaomi Mi Home possono abilitare la skill ufficiale in italiano, per poter approcciarsi con l’assistente vocale nella loro lingua d’origine. Ma molti si chiedono come si faccia. La procedura è semplice.

La skill come abbiamo anticipato è collegata a Xiaomi Home che si può attivare gratuitamente: grazie ad essa potrete gestire e controllare tutti i dispositivi Xiaomi connessi mediante Alexa parlando italiano. Ecco i passaggi reali da eseguire:

  • scaricare ed installare l’app Xiaomi Home (disponibile per Android e iOS).
  • registrarsi o effettuare l’accesso con il proprio account Xiaomi.
  • configurare il dispositivo con l’app Home.
  • aprile l’applicazione di Alexa, cercare una skill Home ed attivarla (effettuando l’accesso con l’account precedentemente usato).

In questa maniera potrete collegare dispositivi Xiaomi ad Alexa in italiano e non aver più problemi di traduzione.

Collegare dispositivi Xiaomi ad Alexa in italiano: ci vuole Amazon Alexa

In questo metodo, avere Amazon Alexa diventa fondamentale. Dunque qualora non possediate ancora l’assistente vocale di casa Amazon, eccolo qui, al vostro servizio:

Amazon Alexa (Italia) ➡️ ACQUISTA ORA

Echo Dot è l’altoparlante intelligente più venduto sul mercato, rivestito in tessuto, amato dagli italiani per le sue dimensioni ridotte e per il suo design ricercato.

Questo strumento ti permetterà di controlla la musica con la tua voce, ascolta brani in streaming da Amazon Music, Apple Music, Spotify, TuneIn e altri servizi musicali. Con Audible è possibile anche ascoltare i propri audiolibri preferiti. Potrai addirittura mandare messaggi senza l’utilizzo delle mani e con le Skill personalizzate, aggiunte costantemente, il dispositivo farà sempre più attività e diventerà sempre più intelligente. Collegare dispositivi Xiaomi ad Alexa in italiano è dunque possibile senza problemi.


articoli correlati

Smartphone LG V40 ThinQ: rumors, data di rilascio, specifiche e molto altro

NozamaLab.com

Apple: possibili Airpods 2 e nuovi iPad per il 29 marzo

Gabriele Muraro

Apex Legend vs Fortnite: Videogame Battle Royale

Filippo Carli

Spotify Premium GRATIS 2023: come averlo? I piani di abbonamento e i metodi non leciti

NozamaLab.com

MWC 2020 cancellato ufficialmente: l’evento tech più importante dell’anno è posticipato

NozamaLab.com

Google Fuchsia sarà compatibile con le app Android: Ecco come

NozamaLab.com

Le 10 parole più cercate dagli italiani sul web: non ce l’aspettavamo 😅

NozamaLab.com

Offerte Rete 5G: cosa propongono TIM, Wind Tre, Vodafone e Iliad

Veronica Mandalà

Amazon: quanti utenti “Prime” ci sono al mondo? Dati che ti lasceranno a bocca aperta

NozamaLab.com

OnePlus 6: una bomba da poco più di 500 euro

NozamaLab.com

Mutui agevolati: quali sono, come funzionano e caratteristiche

NozamaLab.com

iPad Pro 2019-2020: trapelano informazioni sul nuovo modello bordless

Marco Giglia