Tecnologia

Xiaomi si espande: acquistate le quote della multinazionale TCL

Xiaomi si espande: acquistate le quote della multinazionale TCL

Sebbene Xiaomi si sia aggiudicata un posto di rilievo nel mondo della telefonia a cavallo tra il 2018 ed il 2019, il colosso cinese non sembra voler arrestare la sua corsa e questa volta a conquistare i media è stato l’investimento nella TCL: multinazionale connazionale di Xiaomi che ricopre il terzo posto nella classifica di produttori di TV LCD.

Con l’acquisto di 65,2 milioni di azioni ed il rispettivo 0,48% del capitale azionario, Xiaomi pare voglia allargare i propri orizzonti commerciali nel settore Smart Home concretizzando la partnership avviata il 29 dicembre 2018 a fini strategici e di ricerca, soprattutto per quanto concerne i dispositivi Smart TV che prevederanno i software Xiaomi.


Le volontà e gli obiettivi dell’azienda sono stati chiaramente espressi dal Presidente nonché CEO di Xiaomi Lei Jun:

 

L’acquisizione delle azioni e la cooperazione strategica con TCL in vari campi, compresa la ricerca e sviluppo congiunta e le catene dei fornitori, sono di grande beneficio per l’ulteriore esplorazione e crescita di Xiaomi nel settore degli elettrodomestici. Nel 2019, Xiaomi è determinata ad introdurre fantastici elettrodomestici che hanno un prezzo onesto.

La multinazionale TCL non ha tardo a fortificare la complementarietà dell’alleanza:

Riteniamo che le elevate capacità di Xiaomi nelle attività R&D e nello sviluppo del prodotto, combinate con la nostra ricca catena di fornitori e la nostra esperienza nella produzione, daranno vita ad una forte sinergia industriale. Possiamo in tal modo promuovere insieme la rapida crescita nel settore degli elettrodomestici intelligenti in Cina ed espanderci nel mercato mondiale.

Cosa ne pensate?


articoli correlati

Offerte Giga Iliad: cosa succede quando finiscono? Ecco la risposta

Veronica Mandalà

Tablet Google: il Pixel Slate si rivela al mondo

NozamaLab.com

Huawei Boom di vendite: ecco quanti smartphone venduti nel 2018

Veronica Mandalà

Amazon Scout: il piccolo “wall-e” delle consegne

Alessandro Lella

Le 10 parole più cercate dagli italiani sul web: non ce l’aspettavamo 😅

NozamaLab.com

Come recuperare password ID Apple: tutti i modi possibili

NozamaLab.com

Auto Volanti: dal 2019 in USA

NozamaLab.com

iPhone 11 vs iPhone 11 Pro: le principali differenze tra i melafonini

NozamaLab.com

Lenovo Miix 630 debutta in Italia: il nuovo tablet in versione “smartphone”

Veronica Mandalà

Tesla: sulle automobili si potrà giocare ai videogiochi

NozamaLab.com

Honor View 20: smartphone da 48 megapixel, meglio di una Reflex

NozamaLab.com

I principali videogiochi in uscita nel 2019 per tutte le console

NozamaLab.com