Tecnologia

1 utente su 5 Android vuole passare ad iPhone: Ecco perchè. La ricerca

apple android ios utenti

In misura ancora maggiore rispetto agli anni passati, i nuovi dati pubblicati da Merrill Lynch indicano che una grande percentuale di utenti Android intende passare ad iPhone con l’acquisto del prossimo smartphone.

Il sondaggio è stato condotto su oltre 32.000 utenti che attualmente sono in possesso di smartphone Apple, Blackberry e di vari produttori Android (Google, HTC, Huawei, Lenovo, LG, Motorola, Oppo, Samsung, Vivo , Xiaomi e ZTE).

Per ogni produttore, la scelta più popolare tra gli utenti per il loro prossimo smartphone è stata quella di un altro modello della stessa azienda. Tra gli acquirenti iPhone, questa percentuale è del 70%, mentre per gli utenti Samsung e Huawei si arriva al 53 e al 54 percento. Il dato scende al 42% per i proprietari di smartphone Google, ed è ancora più basso per gli altri marchi (Blackberry arriva al 20%).


Apple rimane quindi il marchio preferito dagli utenti che intendono cambiare produttore. Tra i primi cinque marchi Android a livello mondiale, tra il 15 e il 25 percento degli utenti ha detto che come prossimo smartphone la scelta cadrà su un iPhone. Ad esempio, il 25% degli utenti HTC ha dichiarato di voler acquistare un iPhone, mentre solo l’1% degli utenti iPhone ha indicato interesse all’acquisto di un HTC come prossimo telefono.

Per i proprietari di smartphone Samsung, il 19% intende passare ad iPhone, viceversa solo il 4% degli utenti Apple vuole acquistare un dispositivo Samsung come prossimo smartphone. Da Huawei a iPhone la percentuale è del 15%, mentre da iPhone a Huawei si scende al 5%.


Queste cifre sono nettamente diverse dai numeri pubblicati nel 2015 da Ericsson, quanto il grado di fedeltà degli utenti Android era molto più alto, soprattutto per i dispositivi di fascia alta. Oggi, invece, aumentano sensibilmente gli utenti Android che intendono acquistare un prodotto Apple come prossimo smartphone.

Secondo gli analisti della Merrill Lynch, Android non può più fare affidamento sulla fedeltà degli utenti al marchio dei vari produttori.


articoli correlati

Huawei Y 2019: nuovi smartphone low cost per i giovani

NozamaLab.com

Ti presento “Libra”: ecco come funziona la nuova criptovaluta Facebook

NozamaLab.com

Rete Internet sta collassando: quarantena da iperconnessi

NozamaLab.com