WhatsApp è un sistema di messaggistica utilissimo e sfruttato da milioni di utenti ogni anno. L’applicazione è periodicamente soggetta ad attacchi informatici e virus che mettono a rischio i dati sensibili degli utenti. Qualche giorno fa è arrivata la notizia di una nuova truffa connessa all’applicazione. Si tratterebbe di una minaccia informatica architettata da un gruppo di cyber criminali, con lo scopo di derubare gli utenti dei vari gestori telefonici.
La truffa di Whatsapp
La truffa che colpisce il credito si diffonde tramite la cosiddetta catena di sant’Antonio ossia tramite quei messaggi standard da rinviare ad altri utenti tramite passa-parola per diventare virali in poche ore sulla piattaforma. Per fortuna sono truffe molto riconoscibili ed evitabili.
Come evitare la frode
Il messaggio maligno giunge a tutti gli utenti in maniera standard a prescindere dal gestore telefonico, sembra che colpisca in particolare TIM, Vodafone, Iliad e Wind. Il messaggio ci avvisa che in seguito ad una promozione siamo stati selezionati per avere una ricarica gratuita di 5 euro. Per accedere alla ricarica basta cliccare su un link sottostante tramite il quale si deve compilare un form standard inserendo le nostre generalità.
La ricarica gratuita naturalmente non è effettuata e si attiva un piano di abbonamento di 5 euro che scalerà in pochi secondi tutto il nostro credito residuo.
Per evitare la truffa innanzitutto non bisogna aprire nessun link o messaggio sospetto nemmeno se inviato da un contatto conosciuto perché la truffa può ingannare chiunque. Naturalmente qualsiasi promozione in regalo dai gestori telefonici arriva tramite un loro messaggio ufficiale o una loro chiamata non tramite social network o WhatsApp.
Uno strumento per evitare di incappare in virus è scaricare delle applicazioni a pagamento o anche gratuite che segnalano tempestivamente le minacce bloccandole. Ricordatevi la prossima volta che ricevete un messaggio con una promozione gratuita o un regalo sicuramente vi stanno truffando perché nessuno ci regala niente purtroppo. Occhi sempre ben aperti.