Economia Motori

Berlino: tutti i mezzi pubblici costeranno 1€ al giorno. Trasporti rivoluzionati

Berlino: tutti i mezzi pubblici costeranno 1€ al giorno. Trasporti rivoluzionati

Il modo migliore di ridurre le auto in città? Sicuramente rendere più convenienti i mezzi di trasporto pubblici. E’ su questa ondata di pensiero che si è voluto muovere il sindaco di Berlino Muller.

Con un solo euro al giorno si potranno prendere tutti i mezzi pubblici: metro, tram, bus e addirittura la rete fluviale. Questa è la nuova Berlino pronta a fare leva sui trasporti pubblici in modo nuovo, dinamico e più marcato. Se vogliamo è una piccola rivoluzione dei trasporti che porterà a dimezzare il costo dell’abbonamento annuale che passerà dalle cifre attuali che vanno dai dai 728 ai 761 euro ai futuri 365 euro.

Un intervento serio e ragionevole patrocinato dal sindaco Michael Müller e che costerà all’incirca 100 milioni di euro in meno a Bvg, l’azienda pubblica dei trasporti, di cui la metà saranno rimborsati dal Comune stesso.

Vienna è l’esempio che vuole seguire Berlino

A Vienna 822 mila persone, circa mezza popolazione della città, ha un biglietto annuale e la percentuale di viaggi effettuati in metropolitana, tram o autobus è aumentata considerevolmente da quando nel 2012 il prezzo è stato abbassato all’equivalente di un euro al giorno, in particolare è aumentata al 38%.
A Vienna, l’azienda dei trasporti, la Wiener Linien, riceve 700 milioni di euro in sussidi dalla città e dal governo nazionale ogni anno. Sulla falsa riga, come già accennato si sta muovendo la capitale tedesca, Berlino.

Se vogliamo pensare all’Italia, più o meno anche da noi funziona così, per esempio vi è l’abbonamento ATM di milano che permette di utilizzare tram, metro e altro ancora ad un costo annuale che va da 200 euro a poco più in alto. E per incentivare gli abbonamenti annuali, ci sono stati degli aumenti nel tariffario di ogni singolo biglietto, arrivato ormai ai 2€ cadauno.



Il sindaco berlinese Müller intanto ricorda che ha anche promesso un investimento di 28 milioni di euro per l’espansione e il miglioramento del sistema di trasporto pubblico della capitale. La mobilità rimane al centro delle risorse nei maggiori centri urbanistici moderni.


articoli correlati

Portoghese europeo o brasiliano? Come scegliere

NozamaLab.com

Stipendio medio Italia: a quanto ammonta esattamente? Dati aggiornati

NozamaLab.com

Amazon: quanti utenti “Prime” ci sono al mondo? Dati che ti lasceranno a bocca aperta

NozamaLab.com

Compensi Sanremo 2021: cachet e guadagni di Amadeus, Fiorello, Elodie, Ibra

NozamaLab.com

Harley Davidson elettrica? Ecco i piani dell’azienda americana per il 2019

NozamaLab.com

Una semplice monetina che vale 2500 euro. Controlla nel portafoglio

NozamaLab.com

Rolls-Royce Cullinan: caratteristiche, foto e prezzo del lussuoso suv

NozamaLab.com

iPhone 12: i nuovi modelli senza notch e senza sensore sotto lo schermo

NozamaLab.com

Golf elettrica: e-Golf 7 restyling. Arriva la nuova elettrica di Volkswagen

Alessandro Sieve

Tablet nei bagni dello stadio del Real Madrid. Perchè li hanno messi lì?

NozamaLab.com

Uber: dal 2021 inizierà il servizio a domicilio con i droni

Alessandro Sieve

Slot machine con il rendimento migliore, ecco quali sono

NozamaLab.com