Lusso Tecnologia

Apple progetta Macbook con sensori biometrici

Apple progetta Macbook con sensori biometrici

Apple ha realizzato il brevetto di un Macbook con sensori biometrici, scovato dal sito PatentlyApple. Il brevetto prevede l’uso di strati traslucidi sulla superficie superiore del pc con piccoli forellini che trasmettono luce nella zona laterale destra, dove risiede il trackpad, ovvero il sostituto del mouse.

Si tratta di un modo per determinare anche il battito cardiaco dell’utente man mano che questo usa le mani per digitare sulla tastiera. Espediente interessante dal momento che Apple lavora molto nel settore Salute, come dimostra peraltro la realizzazione dell’Apple Watch, grazie al quale è possibile controllare il battito cardiaco e ricevere un avviso quando viene riscontrata qualche anomalia.


La novità

Il brevetto pubblicato dall’USPTO riguarda l’integrazione di un sensore biometrico all’interno di un dispositivo elettronico portatile. Di fatto, l’idea consiste nella scocca che si posiziona accanto al trackpad. Per cui, l’elemento che integra il sensore è diverso ma con il medesimo principio di funzionamento: la fotopletismografia. Infatti, la struttura prevede un doppio gruppo di piccoli fori, protetti da uno strato di materiale trasparente o traslucido, attraverso i quali passa la luce proiettata sulla pelle e quella che, di riflesso, torna al rilevatore per essere analizzata dal sistema.

Il modulo potrebbe misurare frequenza cardiaca, parametri respiratori, livello di ossigeno nel sangue, pressione sanguigna e percentuale di acqua corporea, grazie all’aggiunta di una sorgente luminosa a LED infrarossi. In più, è prevista modalità di funzionamento a basso consumo che effettua con minor frequenza l’analisi del battito cardiaco per ridurre l’impatto sulla batteria. Altra soluzione possibile riguarderebbe l’associazione della presenza dell’utente alla disattivazione della modalità standby o all’attivazione della retroilluminazione della tastiera.


Un progetto molto interessante a cui Apple sta pensando seriamente di lavorare e che potrebbe rappresentare un’innovazione in termini di tecnologia e soprattutto di salute, dal momento che mira a monitorare la salute dell’utente.

 

 


articoli correlati

Samsung Galaxy s10: prime foto ufficiali

Italo Sorighe

AirPods Pro: Apple raddoppia la produzione. E’ il prodotto più richiesto

NozamaLab.com

Sviluppatrice batte Pi Greco grazie a Google Cloud: la storia

Veronica Mandalà

iPad Pro 2019-2020: trapelano informazioni sul nuovo modello bordless

Marco Giglia

Samsung: nuovo top di gamma economico nell’aria

Filippo Carli

Mutui agevolati: quali sono, come funzionano e caratteristiche

NozamaLab.com

Fine del viaggio per Internet Explorer: Ecco il motivo

Filippo Carli

La Cina blocca il motore di ricerca “Bing” di Microsof. I motivi

Fabio Lo Verde

OnePlus e McLaren: collaborazione all’insegna della velocità

Marco Giglia

Xiaomi Mi9 SE trovato in un Mi Store italiano: l’attesa è finita

NozamaLab.com

Black Friday cosa comprare? Consigli per il 2021. I prodotti sui cui risparmiare di più

NozamaLab.com