Tecnologia

Geolocalizzazione per Facebook Android: novità in arrivo

Geolocalizzazione per Facebook Android: novità in arrivo

Mai come negli ultimi anni la tecnologia si è dimostrata in continua evoluzione, piccoli passi che portano a balzi generazionali di tanto in tanto. Facebook ha dunque deciso di evolvere la sua app per sistema Android, e tra i punti toccati dall’aggiornamento ci sarà anche la modalità di gestione della geolocalizzazione.

In passato, l’accensione della geolocalizzazione del telefono e l’acquisizione del permesso apposito da parte dell’app permettevano di localizzare il proprietario dell’account in ogni momento, tramite foto e post. Da oggi, questa funzione potrà essere gestita autonomamente dall’app tramite la localizzazione in background.

In pratica, un menù all’interno delle impostazioni sulla privacy permette di attivare o disattivare la ricezione in background di dati sulla posizione tramite l’attivazione di una funzione.


Gli utenti iOS riceveranno un aggiornamento di simile tipo più tardi nell’anno. Per le informazioni in forma integrale vi invitiamo a consultare l’articolo ufficiale rilasciato da Facebook. Là troverete le risposte ad ogni dubbio o perplessità che, siamo sicuri, a questo punto vi saranno sovvenuti.


articoli correlati

Spedire un pacco in modo sicuro: la guida completa

Veronica Mandalà

FilmPerTutti nuovo indirizzo 2023: cambiato ancora. Qual è quello giusto? Info

NozamaLab.com

Aggiornamento Windows 10: ecco alcuni consigli utili

Veronica Mandalà

Smartphone che usciranno nel 2019: ecco quali sono

Veronica Mandalà

Apple lancia Airpods con comando “Hey Siri” integrato: ecco la novità

Veronica Mandalà

Nintendo Switch 2019: Versione nuova

Fabio Lo Verde

Apple vs Netflix: sfida mondiale

Filippo Carli

AUTO ELETTRICHE: molti le vogliono, nessuno le compra. Ecco perché

NozamaLab.com

Mi Table Lamp Pro di Xiaomi: eleganza e innovazione. Ve la presentiamo

Alessandro Lella

Quali sono i piccoli elettrodomestici fondamentali per casa e cucina

NozamaLab.com

AEREO più grande al mondo: il volo – scommessa per lo spazio

NozamaLab.com