Economia Motori Tecnologia

AUTO ELETTRICHE: molti le vogliono, nessuno le compra. Ecco perché

AUTO ELETTRICHE: molti le vogliono, nessuno le compra. Ecco perché

A tutto c’è una spiegazione. Parliamo di auto elettriche e perché nonostante tutti ne siano innamorati, solo in pochi decidono di acquistarle veramente. Non è un problema solo italiano, ma in tutto il mondo. Arriviamo dritto al punto: sarebbero due importanti parametri a bloccare il flusso di vendite, prezzo e autonomia frenerebbero il boom al quale le auto elettriche sono destinate da almeno un annetto.

Il risultato dell’ultima indagine, condotta dall’Osservatorio Auto di Findomestic, sulla propensione degli automobilisti di 16 Paesi all’acquisto di una auto elettrica 100% a batteria. Dall’analisi emergono risposte molto simili da parte dei consumatori di quasi tutti i Paesi coinvolti: Sud Africa, Belgio, Brasile, Cina, Francia, Germania, Italia, Giappone, Messico, Spagna, Norvegia, Polonia, Portogallo, Regno Unito e Turchia. Quasi in tutti i Paesi il prezzo d’acquisto più alto e l’autonomia ritenuta ancora insufficiente allontanerebbero la gente comune a questo importante ed ecologico acquisto, anche a causa delle poche colonnine di ricarica pubbliche disponibili in tutti gli stati e ad oggi anche in tutta Italia.


Autonomia delle auto elettriche

Sappiamo che il 54% del campione mondiale (46% di quello italiano) comprerebbe una macchina elettrica solo se l’autonomia fosse superiore ai 300 chilometri. Il rischio di restare a piedi a causa di un errore di calcolo di percorso sembrerebbe abbastanza elevato.

Ecobonus non basta!

Esiste un Ecobonus statale fino a 6.000 euro per chi compra una auto elettrica rottamando un veicolo fino ad Euro 4 e questa mossa sembrerebbe essere stata davvero funzionale per l’acquisto della prima auto elettrica in molte famiglie.

I primi effetti si sono visti, insieme a sbalzi clamorosi nelle vendite: +355,9% ad aprile, +91,6% a maggio e +224,7% a giugno per le elettriche che, il mese scorso, sono salite allo 0,5% dell’immatricolato. Ancora i fondi per l’Ecobonus (60 milioni per il 2019) non sono terminati e nei prossimi due anni ne arriveranno ancora (70 milioni per il 2020, altrettanti per il 2021), molto interessante. Il boom di auto elettriche comprate arriverà finalmente? Secondo noi, per arrivare a ciò servirebbe qualche altra agevolazione, ma siamo curiosi di vedere l’evoluzione del mercato.

 


articoli correlati

Amazon si butta sul Gaming: quali sono i progetti futuri?

Veronica Mandalà

Come contattare Facebook facilmente: Risultato garantito

NozamaLab.com

Nasa cerca volontari per stare a letto 2 mesi: è compreso uno stipendio di 19.000 $

Veronica Mandalà

Xiaomi Natale 2018: Offerte e Sconti su smartphone. Ecco quali

Veronica Mandalà

Ti presento “Libra”: ecco come funziona la nuova criptovaluta Facebook

NozamaLab.com

Apple abbassa prezzo di iPhone XR in Giappone: Ecco il motivo

NozamaLab.com

Xiaomi vs Apple: i dispositivi indossabili più venduti sono di Xiaomi

NozamaLab.com

Samsung lancia la versione Notebook Odyssey 2019 per il Gaming

Veronica Mandalà

App Immuni: a quanti milioni di downloads siamo arrivati?

NozamaLab.com

Bezos ha venduto azioni Amazon per 3,4 miliardi $. Ecco il motivo

NozamaLab.com

Come andrà la pandemia, quando finirà? Le previsioni dell’Intelligenza Artificiale

NozamaLab.com

Manga Eden nuovo sito e migliori alternative 2023

NozamaLab.com