Motori Tecnologia

Mercedes-Benz classe A: ecco la prima auto dotata di intelligenza artificiale

Mercedes-Benz classe A: ecco la prima auto dotata di intelligenza artificiale

Mercedes-Benz KITT: L’evoluzione delle automobili è sinonimo di innovazione tecnologica.

Navigatore, tetto panoramico e sedili riscaldabili sono solo alcune dei “semplici” gadget in dotazione sulla maggior parte delle vetture moderne. Le automobili più sofisticate e innovative sono addirittura in grado di andare autonomamente.

Supercar: Mercedes-Benz KITT

Negli anni Ottanta la possibilità di essere trasportati dalla propria auto senza muovere un dito era pura fantascienza. Questo sogno ha ispirato la nascita di una delle più famose serie Tv riguardanti l’intelligenza artificiale, ovvero “Supercar”. La serie racconta le gesta di un poliziotto impegnato ad acciuffare i cattivi a bordo di KITT, una Pointac Firebird Trans Am dotata di sistemi all’avanguardia per difendersi dai nemici. Fu la prima serie Tv dove un’ automobile interagiva con l’essere umano, l’originalità dell’idea determinò il suo grande successo.

Nuova Mercedes Classe A simile a Mercedes-Benz KITT

Se KITT è stata creata attraverso i sogni e la fantasia del passato, oggi c’è una macchina che possiede funzioni molto simili alla protagonista della serie, stiamo parlando della nuova Mercedes Classe A. Questa vettura tedesca dal design fine e sportivo non è certo in grado di lanciare missili o saltare ostacoli come KITT con il suo Turbo Boost, ma è dotata di altrettante funzionalità uniche e all’avanguardia.

Dispone infatti della tecnologia “Voicetronic” utilizzata dall’automobile per comprendere il linguaggio colloquiale, memorizzare abitudini e percorsi, nonché tutte le impostazione impiegate dal guidatore. La protagonista di “Supercar” era invece dotata del “Voicebox” attraverso cui era in grado di parlare e interagire con l’attore protagonista Michael Knight.


Se KITT era in grado di calcolare un percorso rapidamente, la nuova Classe A è capace di rappresentare immagini dei dintorni attraverso le sue telecamere in modo dettagliato sullo schermo touchscreen, grazie alla realtà aumentata.

Il futuro sarà ricco di funzionalità nuove e innovative, di Hypercar con cui saremo in sintonia e che renderanno l’uomo un semplice passeggero.


articoli correlati

Nuovo Xiaomi Mi Notebook Air 2019: Scheda tecnica e Prezzo

Veronica Mandalà

Apex Legends in concorrenza con Fortnite: 25 milioni di utenti in 1 settimana

Gabriele Muraro

Nuova Scoperta Italiana: individuata la superTerra Gl 686b

Veronica Mandalà

Birra in capsule: LG lancia la Moda

Veronica Mandalà

Amazon vs Apple AirPods: arriva il primo Wearable di Alexa

NozamaLab.com

Nokia 7.1 sbarca in Italia: Apple e Samsung accusano il colpo

NozamaLab.com

Xiaomi Mi PowerBank 2i Red Edition: tutto quello che devi sapere

NozamaLab.com

Come eseguire calcoli su Excel Microsoft: la guida completa

Veronica Mandalà

Tesla: in preparazione l’auto sottomarina. Lo spiega Elon Musk

NozamaLab.com

Xiomi Mi8: Boom di vendite! Acquistati più di 50000 smartphone al giorno

Marco Giglia

Samsung Galaxy S10: ultime novità aggiornate

NozamaLab.com

Apple non potrà più vendere iPhone vecchi in Cina. Ecco perchè

NozamaLab.com