Tecnologia

I semplici SMS sconfiggono Telegram e Whatsapp: l’incredibile scoperta

I semplici SMS sconfiggono Telegram e Whatsapp

Sembrerebbe un confronto inutile quello tra l’utilizzo degli SMS senza internet e le moderne app di messaggistica istantanea che fanno uso di internet come Telegram e Whatsapp. Eppure un recente studio ad opera di Commify ha verificato che gli SMS sarebbero il mezzo di comunicazione più efficiente e veloce tra i numerosi consumatori europei, i quali appunto preferiscono utilizzare i messaggi di breve testo invece di affidarsi alle varie applicazioni di messaggistica istantanea.

Dati difficili da credere ma le statistiche parlano chiaro. Tra tantissimi consumatori europei ad utilizzare gli SMS sono per lo più le persone che svolgono un lavoro d’affari, che fanno quindi business da un certo punto di vista: ma perché tutto questo?

Gli SMS sono migliori?

Gli SMS sono il mezzo di comunicazione mobile più antico. Whatsapp e Telegram sono le due applicazioni più utilizzate nel mondo ma a quanto pare, gran parte degli utenti preferisce utilizzare i vecchi messaggi di breve testo.


I consumatori intervistati da Commify, hanno spiegato il motivo per cui preferiscono gli SMS:

  • non c’è bisogno della connessione Internet e solitamente il costo dell’invio di un sms è veramente irrisorio (qualche centesimo).
  • E’ un’applicazione già preinstallata in ogni smartphone e non ha bisogno di aggiornamenti vari da parte dell’utente.
  • Si tratta dell’unico mezzo di comunicazione mobile che raggiunge qualsiasi smartphone. Sì perché, chiaramente, non posso contattare su Whatsapp una persona che non ha appunto la suddetta app di messaggistica, mentre per contattarla con un sms basterà che quest’ultima possieda un comune smartphone.

Dunque almeno per quanto riguarda il business o più in generale gli affari, i consumatori preferiscono la formalità degli sms, senza troppe emoticon che rischiano di far diventare la conversazione poco seria. E voi cosa ne pensate? utilizzate ancora gli sms qualche volta? Aspettiamo delle vostre risposte chiarificatrici sotto nei commenti.


articoli correlati

Rete 5G: super velocità ma costi alti. Il primo operatore ad offrire il servizio?

NozamaLab.com

Uber: dal 2021 inizierà il servizio a domicilio con i droni

Alessandro Sieve

Cos’è BOT Get FREE Bitcoin: la nuova truffa di Telegram

Veronica Mandalà

Apple sistema limitato. iPhone destinato a morire?

Fabio Lo Verde

Xiaomi Redmi Note 7: la scheda tecnica

Veronica Mandalà

Galaxy S10: super batteria e avanzata dissipazione del calore. Eccolo

NozamaLab.com

Fortnite e Panini, arrivano le figurine del videogioco

Filippo Carli

Black Friday cosa comprare? Consigli per il 2021. I prodotti sui cui risparmiare di più

NozamaLab.com

Fortnite: chi gioca a 30 fps è svantaggiato

Fabio Lo Verde

Alcatel: nuova linea di smartphone al MWC

Filippo Carli

Huawei lancia AI Cube: primo smart speaker dell’azienda. Ecco com’è

NozamaLab.com

Auto di Lusso: i 5 esemplari più costosi al mondo

NozamaLab.com