Tecnologia

Google Maps predispone la navigazione in realtà aumentata

Google Maps predispone la navigazione in realtà aumentata

Precisione e semplicità sono alla base del nuovo aggiornamento che riguarderà Google Maps. Tra qualche settimana la ‘mappa virtuale’ targata Google si doterà di una nuova modalità di navigazione in realtà aumentata che visualizzerà le indicazioni sullo schermo inquadrando i dintorni con la fotocamera.

Questa nuova funzione si attiverà con un tasto creato appositamente per l’occasione, sia che si tratti della normale modalità di navigazione a piedi, sia sollevando in verticale il telefono come per scattare una foto ai dintorni. In questo modo si accenderà la fotocamera che, coadiuvata dal gps, inizierà a riconoscere i dintorni comparando quanto ripreso con la banca dati di Street View a disposizione dei server Google.


Dunque lo smartphone localizzerà immediatamente la posizione; la mappa occuperà uno spazio limitato nella parte bassa della schermata utile a orientarsi nel tratto urbano, mentre alle immagini degli edifici e delle strade riprese dalla fotocamera saranno sovrapposte le indicazioni stradali, presentate sotto forma di ingombranti segnali luminosi impossibili da non notare.

La novità

Il sistema risolve uno dei problemi più antipatici della navigazione a piedi: considerato che per riconoscere vie ed edifici si utilizza la fotocamera, esso riconoscerà sia la posizione attuale sia la direzione verso cui si sta guardando.

Quando esordirà?

Purtroppo non è chiaro quando la nuova modalità di navigazione in realtà aumentata sarà resa disponibile per tutti gli utenti, né se ci sarà iniziali limiti ai luoghi nei quali si potrà sfruttare. Visto che la tecnologia di posizionamento visuale su cui è basato il sistema richiede un confronto delle immagini registrate con la banca dati di Street View, è possibile che a restare coperte risultino solo le aree sufficientemente frequentate dalle Google Car.

Il video

Cosa ne pensate veramente?


articoli correlati

Xbox One S All Digital contro PS5: differenze, prezzo e data di uscita

Veronica Mandalà

Fattura Elettronica 2019: Caratteristiche e Passaggi fondamentali

Veronica Mandalà

Non ricaricare lo smartphone di notte! Mette a rischio la tua vita. Ecco perchè

NozamaLab.com

Huawei Boom di vendite: ecco quanti smartphone venduti nel 2018

Veronica Mandalà

Migliori app del 2018: ecco la classifica stilata da Apple

NozamaLab.com

Huawei: arriva il nuovo Watch GT

Alessandro Sieve

Salute: la tecnologia sta cambiando il nostro cervello?

Alessandro Sieve

Perchè Tesla ha comprato Bitcoin e perchè Apple vuole fare la stessa cosa?

NozamaLab.com

Huawei Mate 20: 100 milioni di esemplari venduti

Filippo Carli

Fortnite novità: ecco la prova “Spara i fuochi d’artificio” 2.0

Veronica Mandalà

Samsung QLED 8K Q900R: in Italia. Caratteristiche e prezzo del televisore

NozamaLab.com

Nasa scopre sorgente d’acqua su un asteroide: i dettagli

Veronica Mandalà