Lusso Motori Tecnologia

Ferrari: quanto profitto fa su ogni auto venduta?

Ferrari: quanto profitto fa su ogni auto venduta?

Si sa le auto di lusso sono costose anche da costruire, ma Ferrari, per ogni veicolo venduto ha un profitto davvero enorme. Scopriamolo.

Partiamo dal fatto che Porsche è due volte più redditizia della maggior parte delle case automobilistiche di lusso, secondo un interessante studio tedesco. Però il profitto netto di Porsche su ogni veicolo venduto non è nulla a confronto di quello del marchio italiano.

Secondo un professore di economia di Duisburg, Ferdinand Dudenhöffer, Porsche, pur non guadagnando quasi nulla rispetto al costruttore italiano di auto sportive, continua a raddoppiare il profitto di Mercedes-Benz, Audi e BMW per ogni veicolo venduto. In cifre possiamo dire che Porsche guadagna mediamente $ 25.000 ogni 911 , Cayenne e Macan vedute. Ma volete sapere Ferrari quanto profitto ha per ogni auto sportiva di lusso venduta.

La Ferrari produce oltre 100.000 dollari di profitti puri su ogni auto che costruisce, secondo un nuovo studio tedesco basato sui risultati delle vendite della prima metà del 2018.


Per intenderci Audi, BMW e Mercedes-Benz condividono numeri vicini a $ 13.500 di profitto per auto. Numeri ridicoli in confronto al colosso italiano.

Maserati ottiene in media meno di $ 7,500 di profitto per auto prima di pagare tasse e interessi. Sembra incredibile ma Volvo, Jaguar e Land Rover guadagnano ridicolmente $ 1,200 per auto.

Lo studio ha anche mostrato che Tesla e Bentley, i principali 2 marchi che stanno investendo sulla mobilità elettrica stanno effettivamente perdendo soldi per ogni auto che costruiscono, mentre cercano di recuperare i soldi affondati nello sviluppo e altri costi di lancio del modello. La perdita purtroppo si avvicina a $ 15.000 / $ 25.000 per veicolo.

Rolls-Royce e Lamborghini hanno mantenuto privati ​​i loro risultati di vendita. Incredibile ma vero! I due colossi mondiali di vetture di lusso saranno più forti di Ferrari? Forse per Lamborghini c’è una buona speranza.


I numeri per Ferrari e Porsche non sono cambiati molto negli ultimi 12 mesi, con Bloomberg che ha riportato risultati simili lo scorso anno, almeno le loro vendite rimangono stabili.


articoli correlati

Sky Mobile Italia: dalla tv alla telefonia mobile. Cosa aspettarsi?

NozamaLab.com

Rose stabilizzate La Boite, la scelta ideale per un regalo raffinato

NozamaLab.com

Xiaomi Redmi S2 prezzo: arrivato in Italia

NozamaLab.com

Le 10 parole più cercate dagli italiani sul web: non ce l’aspettavamo 😅

NozamaLab.com

Smartphone 300 euro: le migliori offerte in assoluto! Scoprile ora

NozamaLab.com

Honor View 10 Lite sbarca ufficialmente in Italia. Ecco il prezzo

Alessandro Sieve

Kena Mobile vs ho.Mobile: qual è il migliore? Il confronto tra le offerte

NozamaLab.com

Tesla: trova Easter Egg ispirato al film “Ritorno al futuro”

Veronica Mandalà

Come andare Virali su TikTok: 10 strategie vincenti per lanciare il proprio profilo

NozamaLab.com

Bill Gates: “Ecco le 10 innovazioni tecnologiche che cambieranno il mondo”

NozamaLab.com

Xiaomi: arriva il Black Shark Helo Global. Com’è?

Alessandro Sieve

Ho. Mobile nuova offerta disponibile a tutti ancora per pochi giorni

Fabio Lo Verde