Tecnologia

Chi ha sabotato Tesla? Elon Musk disperato

Chi ha sabotato Tesla? Elon Musk disperato

Chi ha sabotato Tesla? A New York il CEO di Tesla, Elon Musk, avrebbe inviato a tutti i dipendenti un’email nella quale avrebbe affermato di aver scoperto un “sabotatore” all’interno della filiale. Si indaga su chi sia il colpevole.

La prima fonte di informazione a dare la notizia è stata Cnbc. Elon Musk avrebbe condiviso con tutti i suoi principali collaboratori e con la stampa che un uomo avrebbe compiuto “un’azione di sabotaggio piuttosto estesa e compromettente”, ma cosa esattamente?
Quest’ultimo individuo avrebbe modificato i codici relativi ad alcuni prodotti o avrebbe addirittura diffuso dati sensibili all’esterno senza alcuna autorizzazione. Che sia stato un collaboratore di un’azienda competitor? Per il momento è caccia all’uomo.

Non è assolutamente la prima volta che all’interno di Tesla viene sollevato il sospetto di sabotaggio. L’azienda si sta facendo notare per le sue incredibili qualità, ma una successione di eventi negativi sta lentamente annientando il marchio. Basti pensare, che purtroppo, solo nell’ultimo mese, abbiamo potuto vedere sui principali siti di notizie i seguenti titoli: “Tesla: ancora un incidente mortale, vicino San Francisco”, “Incidente per Tesla: l’Autopilot colpisce un’auto della polizia”, “Una Tesla ha preso fuoco per la strada a Los Angeles”, Tesla Model S, a fuoco l’auto del marito dell’attrice Mary McCormack” e ora è stato scovato pure un sabotatore. Probabilmente, l’arrivo definitivo dell’elettrico non fa piacere alla concorrenza automobilistica che vive ancora di diesel e benzina, almeno questo è il primo pensiero che sorge spontaneo.



Ritornando ai sabotaggi, la storia racconta che il primo sabotaggio venne eseguito nel 2016, dopo che un razzo di SpaceX esplose mentre veniva rifornito prima di un test. Tesla, come abbiamo appena dimostrato è negli ultimi tempi anche vittima di diversi casi in cui alcuni suoi modelli di automobili elettriche hanno preso fuoco.
Tesla sta attualmente aumentando la sua produzione di auto elettriche, ma nel frattempo avrebbe anche deciso di tagliare del 9% la forza lavoro dell’azienda, per iniziare a creare profitto. Una mossa positiva per il brand, ma forse a qualcuno, ciò non è piaciuto. Ma chi ha sabotato tesla?

Chi ha sabotato Tesla?




Sono ore di caccia all’uomo quest’ultime, chiaramente questo fatidico sabotatore ancora un volto e un nome non ce l’ha , ma se realmente esistesse prima o poi dovrebbe saltare fuori, poiché facente parte della filiera produttiva dell’ultimo modello di Tesla. Che sia un collaboratore di un brand concorrente o qualcosa di più, ancora non è dato saperlo, ma non vediamo l’ora di scoprirlo! Intanto la disperazione di Elon Musk è evidente, ma la sua caparbietà ancora di più.


articoli correlati

Come contattare Facebook facilmente: Risultato garantito

NozamaLab.com

Essential Phone è ufficialmente fuori produzione! I produttori si arrendono

NozamaLab.com

Schermo OLED vs LCD vs AMOLED: qual’è la differenza?

NozamaLab.com

Microsoft raggiunge i $ 10 miliardi di fatturato con i videogiochi. Cosa ci riserverà Xbox in futuro?

NozamaLab.com

Honor View 20 in vendita in Italia a 699,90 euro

Gabriele Muraro

Rischi Intelligenza Artificiale: ecco quali sono

Veronica Mandalà

RETE 5G: Vodafone sospende l’acquisto da Huawei. E’ panico

Fabio Lo Verde

Trent’anni di World Wide Web. Accessibilità totale (?)

Filippo Carli

FACEBOOK: “Ancora furti di DATI”, al centro di un’inchiesta penale

Veronica Mandalà

Da Iliad a Tim: offerte, GIGA, costi, differenze tra gli operatori. Conviene?

NozamaLab.com

Quanto costa riparare Google Pixel 3 e Pixel 3 XL? Prezzi troppo alti

NozamaLab.com

Come trasferire Ethereum da Binance a MetaMask (ETH): tutti i passaggi

NozamaLab.com