Tecnologia

Blackout Facebook: Telegram ottiene 3 milioni di followers in più

Blackout Facebook: Telegram ottiene 3 milioni di followers in più

Facebook piange e Telegram gode. Voi vi starete chiedendo il motivo di questa affermazione ‘poco ortodossa’, ma il motivo è semplice: Telegram ha accolto 3 milioni di nuovi followers grazie al blackout di Facebook avvenuto nelle ultime 24 ore.

Notizia confermata da Pavel Durov, fondatore e CEO della società, tramite un post sul suo canale personale, ovviamente su Telegram: “Vedo 3 nuovi milioni di utenti iscritti a Telegram nelle ultime 24 ore. Bene. Abbiamo una vera privacy e uno spazio illimitato per tutti“.


Post al vetriolo che sintetizza perfettamente la strana vicenda che vede un Facebook sempre più in difficoltà, e un Telegram che vola non solo in borsa ma anche con gli utenti.

La potenza di Telegram

Malfunzionamenti e problemi causati dal blackout completo di Facebook, Instagram e WhatsApp hanno comportato nel giro di poche ore a costo zero il passaggio di 3 milioni di nuovi utenti a Telegram. Le new entry sono approdate per la prima volta sulla piattaforma di messaggistica solamente nelle ultime 24 ore, ovvero nel periodo clou dei problemi che hanno colpito tutti i servizi di proprietà di Mark Zuckerberg.

Situazione che ha soddisfatto il CEO di Telegram il quale, da bravo padrone di casa, ha accolto i nuovi arrivati dichiarando che Telegram offre privacy e spazio illimitato per chiunque. Si tratta di un’operazione di marketing efficacissima che non è passata inosservata.


A differenza delle piattaforme social di Zuckerberg, Telegram offre una crittografia totale end to end, non sfrutta i dati sensibili degli utenti per marketing e pubblicità, ha migliorato la chat istantanea con numerose funzioni e le notifiche con la scrittura del codice in Swift.  Inoltre, su Telegram è possibile seguire lo stato di spedizione dei propri pacchi con avvisi automatici.

Un abisso tra Telegram e i vari social network gestiti da Zuckerberg&Co, che distacca il primo in termini di servizi efficienti, rispetto degli utenti, e di privacy.


articoli correlati

I migliori e i peggiori dispositivi elettronici usciti quest’anno

NozamaLab.com

Arriva Lenovo S5 Pro: uno smartphone di tutto rispetto ad un superprezzo

Marco Giglia

Huawei speaker: arriva il nuovo modello smart 2018-2019

Alessandro Sieve

Un progetto nato al vertice: Apex Legend, il nuovo Fortnite

Filippo Carli

Xiaomi Redmi Note 7: la scheda tecnica

Veronica Mandalà

Chi ha sabotato Tesla? Elon Musk disperato

NozamaLab.com

Nubia presenta lo smartphone indossabile. Ecco di cosa si tratta

NozamaLab.com

Smartphone Galaxy S10 5G e Galaxy Fold: spaziali e pieghevoli

Fabio Lo Verde

Come eseguire calcoli su Excel Microsoft: la guida completa

Veronica Mandalà

Quali sono i piccoli elettrodomestici fondamentali per casa e cucina

NozamaLab.com

Kena Mobile vs ho.Mobile: qual è il migliore? Il confronto tra le offerte

NozamaLab.com

iPhone XR attrae sempre più utenti Android. Ecco perchè

NozamaLab.com