Tecnologia

Facebook, Instagram e WhatsApp down: cosa è successo

Facebook, Instagram e WhatsApp down: cosa è successo

Facebook, Messenger, Instagram e WhatsApp in down dalle 16 di oggi mercoledì 13 marzo. A segnalarlo centinaia di utenti in varie parti del mondo, che non sono riusciti ad accedere al servizio sia da desktop che da mobile. Le segnalazioni sono arrivate da Stati Uniti, Brasile, Messico, Gran Bretagna, Danimarca, Spagna e Turchia. Altre segnalazioni hanno riguardato anche le chat di Messenger e WhatsApp.

Alcuni utenti hanno evidenziato l’impossibilità di interagire e pubblicare contenuti, altri non riuscivano ad effettuare il login. Non sono mancate naturalmente le lamentele pubblicate su Twitter, dovute all’ennesimo tracollo delle piattaforme social più usate.

A seguito delle diverse lamentele, Facebook ha escluso che il malfunzionamento in corso sulla stessa piattaforma e Instagram sia dovuto a un attacco informatico ai suoi danni. In un tweet, la società di Zuckerberg ha spiegato di essere “concentrata a lavorare alla risoluzione del problema”, e aggiunge di poter “confermare che il problema non è collegato a un attacco DDoS”, ossia un attacco denial-of-service distribuito in cui numerose fonti prendono di mira un sito, inondandolo di richieste in modo da esaurirne le risorse informatiche e renderlo indisponibile agli utenti.



La richiesta del Codacons

Il Codacons ha annunciato una formale richiesta all’azienda di Menlo Park: il risarcimento per utenti e imprese che hanno subito un danno materiale a causa dei disservizi registrati oggi sulle piattaforme Facebook e Instagram.

La decisione è stata presa in quanto “in Italia un numero sempre crescente di cittadini e attività utilizza i social network a scopo lavorativo, ed è evidente che un blackout nei servizi offerti da Fb e Instagram ha potuto arrecare un danno, specie sul fronte professionale, per una moltitudine di soggetti”. A tal proposito, continua il Codacons, “abbiamo deciso di scrivere a Facebook chiedendo di prevedere forme di indennizzo per tutti quegli utenti che, a causa dei disservizi odierni, abbiano subito danni materiali. Utenti che possono rivolgersi all’associazione per segnalare il proprio caso e valutare attraverso il Codacons eventuali iniziative da intraprendere”.


articoli correlati

ZenFone Max Pro M1: alcune rivelazioni che vi piaceranno

NozamaLab.com

Xiaomi Mi MIX 3: arrivano le foto in anteprima

NozamaLab.com

Fortnite Stagione 7: Ecco la famosa skin di Natale creata da un Fan

NozamaLab.com

Google Maps predispone la navigazione in realtà aumentata

Veronica Mandalà

Sony Xperia 10 e 10plus: quello che volevate sapere

Filippo Carli

Tablet Google: il Pixel Slate si rivela al mondo

NozamaLab.com

Nokia 106: il cellulare con batteria che dura un mese torna di moda. Eccolo

NozamaLab.com

Come diventare un nomade digitale

NozamaLab.com

Harley Davidson elettrica? Ecco i piani dell’azienda americana per il 2019

NozamaLab.com

Apple corregge bug di FaceTime: cosa è successo?

Veronica Mandalà

FIFA 20 è da RECORD: quanti sono i milioni di giocatori in tutto il mondo?

NozamaLab.com

Xiaomi Natale 2018: Offerte e Sconti su smartphone. Ecco quali

Veronica Mandalà