Tecnologia

Xiaomi: lo smartphone pieghevole è realtà

Xiaomi: lo smartphone pieghevole è realtà

Parafrasando una nota pubblicità, “sembrava impossibile, ma ce l’hanno fatta”.

Xiaomi ha presentato il Mi Flex, nuovo smartphone pieghevole (si, avete capito bene) prodotto dalla succitata ditta. Lo stesso Lin Bin, presidente del colosso cinese, è comparso nel video di presentazione.

Tantissima è stato l’interesse suscitato da questa “bomba”, e anche se le critiche non sono mancate, l’attenzione verso i render di questo nuovo prodotto (molto convincenti, peraltro) è stata altissima. Sono stati rivelati anche dettagli riguardo alla produzione del nuovo smartphone.


The double folding smartphone is the latest innovation by Xiaomi. One of the key components of the phone, the flexible folding screen, is co-developed by Xiaomi and its supply chain partner. Aside from the screen, its design, folding mechanism and MIUI adaptation are independently developed by us. Xiaomi is first in the world to present a double folding smartphone and has conquered the technical challenges posed in its three different form factors – double folded, single folded, and tablet form.

Prior to finding the best solution, Xiaomi has conducted extensive research and experiments to develop a robust folding mechanism that will allow the flexible screen to withstand mechanical stress. Each innovation is the result of joint, cumulative R&D efforts from supply chain partners and the device manufacturer. It is misguided to think a folding screen can be easily turned into a folding smartphone without significant breakthroughs in technology. Each segment of the industrial chain has its unique contribution. Xiaomi believes that innovative products and great user experience are made possible with sound collaboration and participation from all parties.”


Le dichiarazioni non specificano quanta difficoltà ci sia stata da parte degli sviluppatori per creare un supporto hardware di livello sufficiente per garantire elevati standard di qualità. Non si parla neanche di come sia stato difficile adattare la MIUI al design flessibile.

Lo schermo flessibile sarà realizzato dalla Visionox, e l’apertura sarà possibile verso l’esterno dai due lati.

Non si ha nessuna informazione riguardo alla fotocamera o altre specifiche di rilievo dello smartphone. SI spera però che nuove informazioni a riguardo ci vengano consegnate in occasione del MWC 2019.


articoli correlati

WhatsApp, Instagram e Messenger in unica chat: la svolta di Facebook

Veronica Mandalà

Instagram è pericoloso: Ecco cosa dicono gli Psicologi

NozamaLab.com

Nametag Instagram: Cos’è? Come funziona? Tutto quello che devi sapere

Alessandro Sieve

Samsung The Wall 8K: uno schermo… psichedelico!

Filippo Carli

Nuovi AirPods 2019, HomePod e cuffie Apple: i progetti di Cupertino

NozamaLab.com

Amazon Echo vs Google Home? Quale è meglio comprare

NozamaLab.com

Xiaomi Redmi Note 7: la scheda tecnica

Veronica Mandalà

Apple: le nuove custodie trasparenti. Ecco come sono

NozamaLab.com

AirPower: che fine ha fatto il tappetino di ricarica wireless della mela?

Marco Giglia

Inspiring Fifty Italia 2018: chi sono le 50 donne più influenti della tecnologia

Veronica Mandalà

Samsung brevetta smartphone olografico. Ecco i dettagli

Veronica Mandalà

Bezos ha venduto azioni Amazon per 3,4 miliardi $. Ecco il motivo

NozamaLab.com