Tecnologia

Come nascondere foto profilo su WhatsApp: un metodo efficace

Come nascondere foto profilo su WhatsApp: un metodo efficace

Inserire la propria immagine profilo su WhatsApp è un gesto simbolico, equivalente ad un vero e proprio meccanismo di riconoscimento adottato sia su Facebook che Instagram. Non è un caso che emergano delle differenze sostanziali tra le foto profilo presenti su WhatsApp e quelle caricate sui social, soprattutto per quanto riguarda la sicurezza: infatti si registrano molti più pericoli sulla piattaforma di messaggistica istantanea più utilizzata nel mondo.

Tra i problemi segnalati ne emergerebbero due in particolare. Il primo riguarda l’impossibilità di controllare le visualizzazioni della foto copertina; il secondo, invece, attiene al furto dell’immagine profilo mediante lo screen. Un vero e proprio “furto di personalità”!


Negli ultimi mesi c’è stata un’escalation di profili fake creati alle spalle dei legittimi proprietari, utilizzati per scopi di spam o di hackeraggio, oppure rappresentano un ottimo strumento di ricatto. Ragion per cui gli utenti sono obbligati a celare la propria immagine copertina agli sconosciuti.

Come si fa? Basta semplicemente andare sul menù ‘Impostazioni‘ ed impostare la visualizzazione esclusivamente per i contatti presenti in rubrica.

Nuovo aggiornamento WhatsApp

Ben presto WhatsApp rilascerà un nuovo aggiornamento che permetterà di impostare la privacy riguardo gli inviti ai gruppi, in modo tale da impedire di essere aggiunti senza il nostro consenso. Secondo la testata WABetaInfo, infatti, la piattaforma sta testando l’update in versione beta sui dispositivi iOS, che obbligherà l’admin di un gruppo a inviare un link di invito, affinché l’utente di interesse possa essere aggiunto.


Queste impostazioni saranno a loro volta disponibili nel menù relativo alle impostazioni della privacy, dove gli utenti potranno scegliere di mantenere aperti gli inviti oppure limitarli. Dopo la sperimentazione in versione beta su iOS, l’update dovrebbe essere disponibile anche su Android.

Questo nuovo livello di privacy impedirà di essere aggiunti ai gruppi senza il proprio permesso, evitando così di finire in possibili gruppi di spam, molestie informatiche o semplicemente non desiderati. Inoltre, fungerà da deterrente contro gli spammer diffusori di notizie false o falsi contenuti propagandistici.


articoli correlati

Tinder: l’app di incontri ha creato un pulsante per le emergenze. Ecco di cosa si tratta

NozamaLab.com

SAMSUNG NEWS: ecco le nuove GalaxyBuds

Italo Sorighe

Birra in capsule: LG lancia la Moda

Veronica Mandalà

iPhone XS Max: cosa dice chi l’ha provato?

NozamaLab.com

Amazon: quanti utenti “Prime” ci sono al mondo? Dati che ti lasceranno a bocca aperta

NozamaLab.com

LG G8 ThinQ: presentato il primo dispositivo della serie G con display OLED

Gabriele Muraro

Huawei P30 scheda tecnica: Caratteristiche e Prezzo

Veronica Mandalà

Come contattare Facebook facilmente: Risultato garantito

NozamaLab.com

iPhone SE 2 di Apple: Caratteristiche e Colore (VIDEO)

Veronica Mandalà

Kindle Paperwhite rivoluzionato: più leggero e resistente. [PREZZO]

Marco Giglia

Apple revoca licenze Facebook e Google: sono accusate di spionaggio

Veronica Mandalà

Blockchain: Tutto quello che ti serve sapere. Cos’è e come funziona

NozamaLab.com