Tecnologia

SQUID App lancia nuova funzione di salvataggio degli articoli per iOS

SQUID App lancia nuova funzione di salvataggio degli articoli per iOS

Se hai un iPhone ti consiglio di prestare attenzione a questa nuova funzionalità di SQUID app. Non sai cos’è SQUID app? Ora ti spieghiamo tutto.

SQUID app è un aggregatore di news per millennials e non solo, ne abbiamo parlato già diverse volte e noi stessi (Nozama Lab News) siamo una delle tanti fonti di informazione nell’app. Per rimanere aggiornati sulle ultime notizie in Italia e nel mondo vi consigliamo di scaricarla e e attingere notizie da quelle che sono alcune tra le fonti più autorevoli di informazione.

Per scaricare l’app potete farlo da qui:

Ma qual è la novità introdotta dall’app?

SQUID App ha lanciato una nuova funzione di salvataggio degli articoli nella versione iOS. I lettori possono ora salvare le notizie più rilevanti nel proprio archivio.
La funzione di salvataggio degli articoli di SQUID permette agli utenti iOS di immagazzinare le notizie di rilievo nel proprio archivio personale all’interno dell’app. Cliccando sul simbolo del segnalibro nel menu di ogni articolo, i lettori possono aggiungerlo nella sezione “Articoli salvati” del menuprincipale. È possibile rimuovere l’articolo dalla lista in qualsiasi momento semplicemente deselezionando la spunta dallo stesso simbolo.


Un’idea molto interessante, noi l’abbiamo provata e possiamo dirvi che è di un’utilità estrema qualora vi passi davanti una news che avete voglia di leggere ma in quel momento non ne avete tempo. Vi basterà aprirla, toccare il segnalibro e in un attimo l’avrete salvata e potrete rileggerla in un secondo momento.

Queste le parole di Johan Othelius, fondatore e CEO di SQUID app:

“Siamo felici di offrire ai nostri lettori questa nuova funzionalità di salvataggio degli articoli. È lo strumento perfetto per salvare consigli di viaggio, recensioni, ricette preferite, storie divertenti o articoli importanti che vorresti leggere in futuro. I nostri utenti possono ora personalizzare la loro esperienza di lettura ancora più nel dettaglio”.

Speriamo possa tornare utile anche a voi! Se avete un iPhone vi rinnoviamo l’invito a scaricare l’app e a testare personalmente questa nuova funzionalità. Buona lettura e soprattutto, buon divertimento.


articoli correlati

Office e Outlook di Microsoft hackerati: cosa succede?

Veronica Mandalà

Aggiornamento iOS 12.1: Ecco gli iPhone esclusi

NozamaLab.com

Tesla: verrà aperta una fabbrica in Europa. Nel 2021 sarà operativa

NozamaLab.com

Tesla Model S da Record: percorsi 1 milione di km

NozamaLab.com

Scoperta Spaziale Italiana su Marte: trovati 24 laghi

Veronica Mandalà

Xiomi Mi8: Boom di vendite! Acquistati più di 50000 smartphone al giorno

Marco Giglia

Come cambiare metodo di pagamento su iPhone e non solo: la guida

NozamaLab.com

Audi e-tron: l’auto elettrica che si ricarica in mezz’ora

Alessandro Sieve

Come scegliere il controller per pc 

NozamaLab.com

La Tesla Roadster potrà volare, dal film “ritorno al futuro” alla realtà di oggi

Gabriele Muraro

Apple annuncia iPad Air 2019 e iPad mini 5

Veronica Mandalà

Batteria ricaricabile grazie all’acqua di mare: la nuova invenzione di IBM

NozamaLab.com