Tecnologia

Xiaomi Redmi Go: scheda tecnica e prezzo

Xiaomi Redmi Go: scheda tecnica e prezzo

Redmi si separa da Xiaomi e concorrerà da solo nel settore tech, sempre più in fermento e all’avanguardia. Di fatto Redmi rappresenterà gli smartphone del marchio Xiaomi ma in modo indipendente, articolandosi in tre sub-brand dell’azienda cinese: il già citato Redmi, Pocophone e Black Shark.

Il presidente del brand ‘”anarchico” Redmi è Lu Weibing, che ricopre anche la carica di VP di Xiaomi. Weibing è stato presidente di Gionee fino al 2017 e, considerata l’esperienza ventennale nel settore, l’azienda si attende che possa essere la figura giusta per far compiere il salto di qualità al brand Redmi.

La scheda tecnica

Adesso è ufficiale, Redmi Go è tra noi. Si tratta di uno smartphone di fascia bassa, dotato del sistema operativo Android 8.1 Oreo in versione Go Edition che permetterà di ottimizzarne le prestazioni, limitate dalla presenza di 1 solo GB di RAM.

Inoltre, si compone di un processore Qualcomm Snapdragon 425 quad-core @1,4GHz, un display da 5 pollici con risoluzione HD, un comparto fotografico costituito da una singola cam posteriore da 8MP con flash LED e da una anteriore da 5MP. La batteria è da 3000mAh.

Entriamo più nel dettaglio analizzando le caratteristiche di Redmi Go:

    • Dimensioni: 140,4×70,1×8,35mm per 137 grammi di peso;
    • Sistema operativo Android 8.1 Oreo (Go edition);
    • Display LCD da 5” 16:9 con risoluzione HD 1280×720, luminosità massima di 380 nit, contrasto 1000:1, color gamut 72% NTSC;
    • SoC Qualcomm Snapdragon 425 (4x ARM Cortex-A53 @1,4GHz);
    • GPU Adreno 308;
    • 1GB di RAM;
    • 8GB di memoria interna espandibile fino a 128GB;
    • Fotocamera anteriore da 5MP con pixel da 1,12um, apertura f/2.2;
    • Fotocamera posteriore da 8MP con pixel da 1,12um, apertura f/2.0, HDR, flash LED;
    • Connettività 4G+, WiFI 802.11 b/g/n @2,4GHz, Bluetooth 4.1, micro USB, USB 2.0, dual SIM;
    • Batteria da 3000mAh.

Al momento non sono stati resi noti i prezzi ufficiali (ci basiamo ancora sulle indiscrezioni dei giorni scorsi secondo cui dovremmo essere attorno agli 80 euro). Le colorazioni disponibili saranno due: Blue e Blac


articoli correlati

Amazon: investendo 10 anni fa sull’azienda 1000 $… Quanto saresti ricco ora?

NozamaLab.com

Giochi per PS4 ed Xbox One in uscita a febbraio 2019

Gabriele Muraro

Annuncio Huawei: il P30 verrà presentato a Parigi ufficialmente

Filippo Carli

Come comprare Ethereum su Binance: (ETH) tutti i passaggi

NozamaLab.com

AirPods Pro: Apple raddoppia la produzione. E’ il prodotto più richiesto

NozamaLab.com

Auto di Lusso: i 5 esemplari più costosi al mondo

NozamaLab.com

Fortnite Stagione 7: Ecco la famosa skin di Natale creata da un Fan

NozamaLab.com

Robotic Tech Vest di Amazon: il giubbotto che protegge i dipendenti

Veronica Mandalà

Amazon vuole entrare nell’industria automobilistica

NozamaLab.com

Galaxy S10 Special Edition: sarà 5G e avrà 6 Fotocamere. Eccolo

NozamaLab.com

Apple: multa da 500 milioni di euro dal fisco francese

Italo Sorighe

Tutte le nuove emoji in arrivo a luglio 2019

NozamaLab.com