Tecnologia

Ecco Follow JC Go: a caccia di santi. Cos’è e come funziona

Ecco Follow JC Go: a caccia di santi. Cos'è e come funziona

Follow JC Go (JC = Jesus Christ) è una delle prime applicazioni a ricevere il marchio di approvazione da parte del Papa. Nata dalle meccaniche di Pokemon Go, l’app è già disponibile negli store di iOS e Android. 

L’avvento di Pokemon GO e della realtà aumentata ha rivoluzionato non poco il mondo delle applicazioni mobile, ma nessuno si aspettava addirittura una mossa da parte della Santa Sede. Follow JC Go da un’idea della Fundacion Ramon Pané, il cui scopo è quello di coinvolgere i giovani nella marcia d’avvicinamento alla Giornata mondiale della Gioventù che si terrà a Panama il prossimo anno.

L’app riprende grossomodo le meccaniche di gioco sviluppate da Niantic, cambiando le tematiche e aggiungendo un tocco di catechesi in più. Per giocare infatti è necessario utilizzare il GPS del dispositivo per muoversi tra strade e città, dove sarà possibile imbattersi non in piccoli mostriciattoli ma in personaggi della Bibbia e del Cristianesimo (San Paolo, Giovanni Battista e compagnia bella). Per potere reclutare il mistico personaggio è necessario rispondere ad alcune domande a lui inerenti. Se si risponde correttamente il suddetto potrà entrare nel proprio Evangelization team (e-team, squadra di evangelizzazione). Lo scopo del gioco è semplice: collezionare tutti i personaggi disponibili.

Follow JC Go permette inoltre di effettuare degli acquisti nello shop del gioco spendendo i danarios (i “soldi” del gioco). Questi si possono guadagnare in tre modi diversi:


  • visionando alcuni spot pubblicitari di alcuni secondi;
  • trovandoli all’interno del gioco (con un pizzico di fortuna);
  • facendo delle donazioni di somme in beneficienza.

Tra le statistiche del personaggio troviamo anche preghiera, alimentazione e idratazione. Queste possono essere ricaricate grazie ad alcuni oggetti che possono essere ritrovati per le strade.

Come già detto Follow JC Go è disponibile per iOS e Android nei rispettivi store in maniera totalmente gratuita, ma soltanto in spagnolo. E’ probabile che in futuro siano disponibili nuove lingue, visto che è possibile giocare pure in Italia e in altre zone d’Europa.

Pronti a prenderli tutti?


articoli correlati

Dark Mode: Ecco come impostare il tema scuro su Android 9 Pie

Fabio Lo Verde

Galaxy S10 Special Edition: sarà 5G e avrà 6 Fotocamere. Eccolo

NozamaLab.com

Google+ chiude per sempre: ecco il motivo

Veronica Mandalà

iPhone XR: da ora puoi prenotarlo! Ecco tutto quello che devi sapere

NozamaLab.com

WhatsApp Pay: nuovo metodo di pagamento in arrivo

NozamaLab.com

Apple problema di sicurezza , la soluzione al bug di FaceTime? iOS 12.1.4

Italo Sorighe

Speaker intelligenti Amazon: caratteristiche e prezzi in Italia

NozamaLab.com

Huawei P Smart 2019: specifiche e prezzo

NozamaLab.com

Piano tariffario TIM Base e Chat: quali sono i pro e i contro

Veronica Mandalà

Nuova funzione Google Chrome: individua i siti “fake”

Veronica Mandalà

Tesla Cybertruck: si pensa all’utilizzo per polizia, pompieri e 911

NozamaLab.com

Vespa elettrica Piaggio: da oggi si può comprare. Ecco il prezzo

NozamaLab.com