Lusso Shopping

Lampadari in legno: perché sceglierli per la propria casa

Lampadari in legno

La luce è un aspetto fondamentale per ogni abitazione. La scelta del giusto lampadario e dei giusti punti luce è essenziale per conferire all’intera abitazione un’atmosfera calorosa, calda e accogliente.

Un appartamento ben illuminato permette di poter mettere in risalto tutti i particolari dei mobili e dei complementi d’arredo che sono stati scelti per l’arredamento degli spazi interni.

In questo articolo vedremo quali sono le caratteristiche dei lampadari in legno. Negli ultimi periodi, infatti, il legno sta vivendo una sorta di seconda giovinezza, soprattutto da quando gli arredatori hanno iniziato a rivalutare tutti i materiali green.

Il legno è tra i materiali più ecosostenibili, oltre che duraturi, presenti in natura e il suo utilizzo è notevolmente aumentato sia per la realizzazione di complementi d’arredo (come appunto i lampadari) sia per la costruzione, quando possibile, dell’abitazione stessa.

Tipologie di lampadari in legno

I lampadari in legno sono ormai molto popolari non solo nelle case di campagna e montagna (come accadeva qualche anno fa), ma anche nei contesti urbani. Il legno, infatti, si presta a essere lavorato fino ad assumere forme originali e moderne. Questo aspetto lo rende il materiale perfetto per dare vita a lampadari che andranno a illuminare anche gli appartamenti più moderni.

Perché si sceglie un lampadario in legno? Non c’è solo l’aspetto estetico ovviamente. Quando si parla di legno, infatti, si deve tenere conto di quello che per alcuni significa avere un po’ di questo materiale così naturale all’interno della propria abitazione. Il legno è infatti tra i pochi materiali che, in un periodo storico segnato da una tecnologia sempre più invadente, riescono a riportare l’uomo alle sue origini e a trasmettere calma e serenità.

I lampadari in legno sono solitamente fissati direttamente al soffitto e possono essere sospesi o aderenti al soffitto stesso. Il lampadario sospeso in alluminio, come quello visibile qui, è una soluzione perfetta per quegli spazi che hanno un’altezza di almeno 2,5m. Inseriti in spazi non molto alti, infatti, possono risultare eccessivamente ingombranti e oppressivi.

L’alternativa è rappresentata dalle plafoniere. I modelli attualmente in commercio permettono di illuminare anche ambienti molto grandi, ma che presentano però un soffitto poco alto. L’utilizzo del legno per la realizzazione di questa tipologia di lampadari, permette loro di assumere forme e stili molto variegati e adatti a qualsiasi stile.

I vantaggi dei lampadari in legno

I lampadari in legno hanno numerosi vantaggi. Innanzitutto, trattandosi di un materiale naturale, non provoca alcuna reazione allergica, il che lo rende perfetto per la realizzazione dei lampadari da usare per la cameretta dei bambini.

Oltre a questo, però, ci sono altri vantaggi che derivano dall’acquisto di un lampadario di legno:

  • creazione di un ambiente speciale: il legno ha il pregio di conferire all’ambiente un aspetto intimo ed accogliente;
  • facilità di lavorazione ed elaborazione: il legno è un materiale assai duttile che, a differenza ad esempio dell’acciaio, si presta a essere lavorato ed elaborato con grande facilità;
  • impatto estetico: si tratta di un materiale che si contraddistingue per la sua bellezza anche al naturale, motivo per cui molto spesso sono ricoperti semplicemente da uno strato di vernice trasparente.

I lampadari in legno, inoltre, si puliscono con estrema facilità. Il più delle volte, infatti, è sufficiente passarli con un panno appena inumidito per eliminare la polvere che si forma sulla superficie.


articoli correlati

Come SPEDIRE su VINTED facilmente: modalità. Marchi più ricercati su Vinted

NozamaLab.com

17.000 € buttati in donazioni agli streamers di Fortnite su Twitch. Il giovane non aveva il consenso dei genitori

NozamaLab.com

Amazon: investendo 10 anni fa sull’azienda 1000 $… Quanto saresti ricco ora?

NozamaLab.com

Medici di Base:quanto si guadagna e come fare per diventarlo

Italo Sorighe

Paris Insider Food: Dove mangiare a Parigi? Il profilo Instagram che svela i migliori posti

NozamaLab.com

Come scegliere un obiettivo fotografico Canon: alcuni utili consigli

NozamaLab.com

Tesla Powerbank Wireless: il lancio ufficiale del nuovo prodotto

NozamaLab.com

Superbowl 2020: dove vederlo GRATIS? Ecco i canali che lo trasmetteranno tra poco

NozamaLab.com

Palla da Basket: quale comprare? Miglior rapporto qualità-prezzo. Confrontiamo i modelli

NozamaLab.com

Liquidi sigaretta elettronica: i gusti più ricercati. Approfondimenti su evoluzione e sicurezza

NozamaLab.com

Libri.tel nuovo indirizzo 2023 per scaricare libri gratis: ancora raggiungibile?

NozamaLab.com

Fai la fila al Supermercato? Sono nati 2 siti che ti aiuteranno a evitarla

NozamaLab.com