Economia Tecnologia

Netflix e Youtube hanno abbassato la qualità dei video: Ecco il MOTIVO

qualità video netflix youtube

Da qualche giorno di quarantena a questa parte non si parla d’altro. Perché Netflix e YouTube hanno abbassato la qualità dei loro video repentinamente? Cosa c’è dietro a questa notizia, ma soprattutto è vera? L’avete notato? Scopriamolo subito.

I giorni di quarantena hanno permesso a milioni di italiani di approdare sulle piattaforme in questione per passare in serenità qualche ora al giorno. Sarebbe stata la stessa Unione Europea a chiedere alle due top aziende dell’intrattenimento in streaming di ridurre la qualità dei loro contenuti. Ma perché?

Il lungo periodo di quarantena che ancora ci aspetta potrebbe danneggiare la banda di rete, facendo collassare l’intera infrastruttura mobile e fissa. Ecco spiegato il motivo. E’ qualcosa di serio che deve essere anch’esso combattuto con un abbassamento repentino della qualità e così è stato fatto.

Attenzione, l’abbassamento della qualità non ha coinvolto solo l’Italia, ma è arrivato in tutta Europa.


Le mosse di Netflix e Youtube

Reed Hastings, CEO di Netflix, Sundar Pichai, Ceo di Alphabet (Google) e Susan Wojcicki, Ceo di YouTube, si sono uniti in questo periodo e hanno deciso di muovere a tal proposito per cercare di non danneggiare la banda di rete globale. Ecco la decisione finale:

“La velocità di trasmissione dei pacchetti di dati sarà ridotto per 30 giorni, questo al fine di limitare del 25% l’impatto del traffico del sito di film e serie tv sulla rete europea, garantendo comunque un buon servizio per i clienti”. Basta 4K e al via il 480p, come standard. Cosa ne pensate di questa azione? Avete notato questa differenza?


articoli correlati

Superbowl 2020: dove vederlo GRATIS? Ecco i canali che lo trasmetteranno tra poco

NozamaLab.com

L’ hypercar ibrida italiana da 1010 CV: vi presentiamo Frangivento Asfanè 1010

NozamaLab.com

Huawei P30 scheda tecnica: Caratteristiche e Prezzo

Veronica Mandalà