Motori Tecnologia

Echo Auto: la voce di Alexa arriva sulle automobili

echo auto

Amazon, la più grande internet company al mondo, ha creato Echo Auto, che porta sulle auto l’assistente virtuale con la voce di Alexa.

Negli ultimi giorni, il colosso virtuale, ha annunciato di aver ricevuto oltre un milione di prenotazioni per Echo auto, il gadget che porta l’assistenza virtuale sulle automobili.

Echo auto: Funzionamento

Il dispositivo, consente di avere un’assistente virtuale anche alla guida. Grazie ad esso, una volta richiamato tramite comandi vocali, potrete chiedere le notizie, della musica, di modificare il volume, di impostare il navigatore e altri servizi. Amazon Echo auto, non è esattamente una cassa intelligente come gli altri apparati echo, consente semplicemente di usare Alexa anche in auto.
Lo smart-speaker della linea Echo è di forma rettangolare e, per utilizzarlo, bisogna semplicemente posizionarlo sul cruscotto dell’auto, collegarlo tramite lo spinotto all’accendisigari e tramite bluetooth all’autoradio. In alternativa, per chi non possedesse autoradio con bluetooth, lo si potrà collegare al cellulare tramite l’app Alexa, scaricabile sul proprio smartphone.


Questo prodotto, come è facilmente intuibile, sarà di ottimo aiuto alla guida, tutelando il guidatore dalle possibili distrazioni che potrebbero esserci nei tragitti quotidiani.

Prezzo e spedizione

Il dispositivo, che per ora è disponibile esclusivamente in pre-ordine su invito e solo per gli utenti americani, viene venduto al fantastico prezzo lancio di 24,99$. il prezzo standard, anch’esso comunque interessante, sarà di 49,99$.

Il vice presidente di Amazon, Steve Rabuchin, ha recentemente affermato che i primi Echo auto sono stati spediti e, i più fortunati, lo hanno ricevuto in tempo per Natale.

Numeri e concorrenza

Amazon, con oltre 100 milioni di dispositivi che usano Alexa, spera di riuscire a concorrere con l’assistente virtuale più diffuso al mondo, Google Assistant. L’assistente virtuale creato da Google infatti, ad oggi, è presente su 1 miliardo di dispositivi.  Anche vero è, che essendo presente su tutti i dispositivi android, ha un notevole vantaggio sul suo concorrente.


Indipendentemente dalla concorrenza, la nascita di Echo auto, segna l’ampliamento del mondo di Alexa, portandola ad uno step successivo.

Per ora, purtroppo, ci toccherà “invidiare” gli americani, infatti, ancora non sappiamo se e quando arriverà in Italia né quale sarà prezzo di vendita.


articoli correlati

LIBRA, moneta digitale di Facebook, mette a rischio il sistema finanziario

NozamaLab.com

Creare una raccolta fondi su Facebook: la guida completa

Veronica Mandalà

Elon Musk non ha buoni pensieri sul Bitcoin e sul suo futuro: ecco cosa ne pensa

NozamaLab.com