Economia Tecnologia

“Metta una firma qui”. La truffa che può costarti fino a 9.000 euro

truffa firma porta a porta codacons

Avete mai sentito parlare della “consegna a domicilio di cataloghi”, una truffa offline molto in voga in questo periodo.

Ha spiegato Fabio Galli, avvocato per Codacons:

“In genere, giocano su proposte di offerte e sconti, oppure ancora approfittano del periodo di crisi per far leva su ghiotte opportunità di risparmio“.

“Dalla telefonia all’Adsl, fino alle utenze luce e gas, le occasioni per i cialtroni sono tante e colpiscono un po’ tutti, anche se nel mirino finiscono soprattutto gli anziani“.

Truffa Porta a Porta

Ebbene sì, si tratterebbe di una truffa nella maggior parte dei casi “porta a porta”.



Continua Fabio Galli ai microfoni di Business Insider:

“In genere un giovane si presenta a casa con la scusa di consegnare volantini e pieghevoli: “Ti dicono che sta aprendo un nuovo centro commerciale, che ha stampato un catalogo che mostra vari prodotti in vendita, come vestiti, elettrodomestici, articoli per la casa e così via”. Le persone tendono a prenderlo, anche un po’ incuriosite. Ed è proprio in quel momento che il finto rappresentante si rende conto che la truffa è realizzabile. Con scaltrezza, cerca di persuadere la potenziale vittima a firmare un foglio”.

“Purtroppo però quel foglio non è un elenco o raccolta di firme, ma un vero contratto “per acquistare prodotti a partire da un minimo di tremila euro fino a un massimo di novemila euro.”

Insomma, passati 14  giorni (periodo di potenziale recesso), ritornano a bussarti alla porta confermando l’ordine e chiedendo un’acconto per i prodotti. E’ una vendita vera, ma il mal capitato viene persuaso all’acquisto senza il suo consenso. Un truffa bella e buona per la quale si è costretti a pagare in cambio di prodotti che non servono, cianfrusaglie.

Se si è stati truffati in questa maniera p sempre buona cosa rivolgersi alla Codacons per farsi aiutare ad annullare il contratto firmato e riavere indietro il proprio denaro.


articoli correlati

Metropolitana di Londra si rinnova: ecco i treni hi-tech

Veronica Mandalà

Robotic Tech Vest di Amazon: il giubbotto che protegge i dipendenti

Veronica Mandalà

Facebook, Instagram e WhatsApp down: cosa è successo

Veronica Mandalà

Arriva OnePlus 6T: data di lancio e prime indiscrezioni

Marco Giglia

Dark Mode: Ecco come impostare il tema scuro su Android 9 Pie

Fabio Lo Verde

Tesla: verrà aperta una fabbrica in Europa. Nel 2021 sarà operativa

NozamaLab.com

Epic Games Store: cos’è e dove scaricarlo?

Veronica Mandalà

Smartphone: una batteria che dura 5 giorni. Ecco come è possibile

NozamaLab.com

Tesla Model S da Record: percorsi 1 milione di km

NozamaLab.com

Nasa SpaceX testano il razzo senza astronauti a bordo. Ecco di cosa si tratta

Veronica Mandalà

Come unire video con iPhone: ecco alcuni trucchi efficaci

Veronica Mandalà

Xiaomi: arriva il Black Shark Helo Global. Com’è?

Alessandro Sieve