Economia Lusso Motori Tecnologia

Tesla: in preparazione l’auto sottomarina. Lo spiega Elon Musk

tesla sottomarina

A Elon Musk non bastava lanciare le proprie vetture in giro per lo spazio, doveva approdare anche in mare. Una vera rivoluzione automobilistica e dei mezzi di trasporto, quella operata da tesla negli ultimi mesi. Continui cambiamenti, continue idee e tanto desiderio di innovazione e crescita.

Il mercato dell’auto elettrica, in mano al brand in questione, ha fatto grandi passi avanti nella progettazione delle auto a guida autonoma ed è persino arrivata nello spazio, come precedentemente accennato.


E’ risaputo che le cose convenzionali non appartengono a Musk, ma da qui a pensare di creare una vettura reale sottomarina ce ne vuole.

Vi presentiamo infatti un nuovo modello di auto Tesla che potrebbe essere acquatico.

A darne notizia è stato proprio il fondatore Elon Musk a una riunione dei finanziatori dell’azienda: esisterebbe quindi un progetto di auto acquatica che andrebbe ad avere come target un “mercato entusiasta”. Si perché è ciò che più spesso accade quando si inventa un nuovo oggetto e non si sa a chi venderlo, l’innovazione e la curiosità sarà ciò che trainerà in assoluto le vendite.


Gli ingegneri e i manager di Tesla sono al lavoro sul progetto da ormai qualche mese e ad oggi sembrerebbe prendere forma. Purtroppo non sono state rivelate specifiche tecniche di grande valore, il progetto rimane contornato di un grosso alone di mistero, ma sicuramente presto ritorneremo a parlarne con grande interesse.


articoli correlati

ORGVSM NFT: il mondo della moda si tuffa nel Metaverso partendo da Discord

NozamaLab.com

Scandalo airbag difettosi: Tesla richiama 14 mila Model S

Veronica Mandalà

Huawei smartphone pieghevole: display AMOLED 8 pollici, tecnologia 5G

NozamaLab.com

Come configurare Chromecast: la guida completa

Veronica Mandalà

CES 2019: LG presenta videoproiettori Laser 4K Ultra HD. Eccoli

NozamaLab.com

Samsung Galaxy Tab A 10.5 debutterà nel 2019. Ecco dove

Veronica Mandalà

Nokia 8.1 Plus vs Nokia x71: quali sono le differenze (VIDEO)

Veronica Mandalà

Il primo servizio taxi-robot a pagamento: vi presentiamo Waymo One

Veronica Mandalà

Nintendo Switch: un brevetto punta al possibile arrivo del 3D. I dettagli

NozamaLab.com

Allarme BUFALA: Whatsapp torna a pagamento nel 2019

NozamaLab.com

I lavori del futuro: 5 impieghi rivoluzionari che ci saranno nel 2030

NozamaLab.com

Living Hope Ministries: l’app che vuole “convertire” i Gay. È polemica

Veronica Mandalà