Tecnologia

Motorola pieghevole Razr uscirà a gennaio: eSIM e prezzo

motorola razr

Lo smartphone Motorola pieghevole Razr arriverà in Italia a gennaio 2020, è ufficiale. Tim sarà la compagnia telefonica che per prima promuoverà lo smartphone di ultima generazione. Ecco tutti i dettagli.

Tra un mesetto circa potrete acquistare il vostro Motorola pieghevole di cui tanto si sta parlando. Da gennaio potrete dimenticarvi delle vecchie SIM di plastica per dare spazio alle nuove eSIM, di cui il Razr sarà dotato.

Il Razr è stato presentato nei principali mercati in cui verrà venduto a novembre e da subito ha catturato l’attenzione per le sue caratteristiche principali: pieghevolezza e eSIM.

Apriamo una parentesi sulle eSIM, la nuova frontiera della tecnologia mobile. Sapete di cosa stiamo parlando?



Cosa sono le eSIM

Sicuramente approfondiremo il discorso in un articolo a parte, ma è molto utile aprire una parentesi a tal proposito. All’interno dei futuri smartphone, tra cui il Razr avremo un microscopico dispositivo (già integrato) in grado di contenere tutti i dati sinora conservati all’interno dei circuiti della classica SIM plastica: ecco a voi la eSIM o embedded-SIM. Per attivarla basterà far leggere allo smartphone un codice QR.

Vantaggi eSIM

  • Grande recupero di spazio
  • Cambio operatore più veloce
  • Stop allo smarrimento di numeri di telefono salvati sulla SIM vecchia
  • Basta problemi di grandezza SIM fisica (Normale, Micro o Nano).

Tornando al nostro Motorola pieghevole, sappiamo che al momento sono attive in Italia alcune campagne pubblicitarie sponsorizzate per far conoscere il prodotto al grande pubblico.

motorola pieghevole razr banner
Screenshot pubblicità su Instagram

TIM è il primo marchio di telefonica mobile a proporsi come rivenditore autorizzato del prodotto, a seguire Vodafone e Wind Tre. TIM è pronta dunque ad aprire le vendite dello smartphone Motorola Razr pieghevole già a gennaio in Italia.



Motorola pieghevole eSIM

Il Motorola pieghevole o meglio apribile ha un design che ricorda i suoi predecessori sviluppati e venduti nei primi anni 2000.

L’eSIM del Razr verrà offerta da TIM  e sarà acquistabile allo stesso prezzo di una normalissima SIM fisica. Questo a quanto riportato dalle informazioni pervenute in redazione nelle ultime ore. Ma veniamo al prezzo, anche quest’ultimo molto discusso nelle utile ore.

Motorola pieghevole prezzo

Il Motorola Razr con eSIM sarà acquistabile nei negozi TIM e online sul sito al prezzo di 1.599 euro. oppure a rate da 39 euro per 30 mesi + un anticipo di 299 euro. Insomma, un’innovazione tecnologica piuttosto cara per gli standard di Motorola che ha sempre prodotto cellulari e smartphone di fascia media.

Ad oggi l’uso dello smartphone è diventato di vitale importanza e alcune varianti altamente innovative come il Razr possono vantare un valore di mercato moto elevato. E tu farai il grande passo? Sei pronto ad acquistare un Motorola pieghevole Razr?


articoli correlati

Huawei chiude il 2018 con incassi da RECORD! Ecco quanto ha fatturato…

NozamaLab.com

Robot collaborativi: passa all’industria 5.0 grazie alla loro flessibilità

NozamaLab.com

Come cambiare gestore telefonico: come passare ad Iliad

NozamaLab.com

Auto elettriche: Le Top 5 vetture in assoluto

NozamaLab.com

Xiaomi Mi Mix 3: ecco le novità dello smartphone

Alessandro Sieve

Huawei pieghevole: lo smartphone in arrivo a giugno! Tutti i dettagli

NozamaLab.com

App Immuni: a quanti milioni di downloads siamo arrivati?

NozamaLab.com

Cos’è Guard Provider: l’app Xiaomi che minaccia la sicurezza

Veronica Mandalà

Quanto costa riparare Google Pixel 3 e Pixel 3 XL? Prezzi troppo alti

NozamaLab.com

Facebook compie 15 anni: com’è cambiato negli anni?

Veronica Mandalà

IFA 2018: Computer sempre più smart, senza bordi e con due schermi [FOTO]

NozamaLab.com

Oceani: livelli di ossigeno in calo, ecosistema a rischio

Alessandro Lella