Nike lancia il primo modello di scarpe auto-allaccianti, le Nike Adapt BB. La scorsa sera sono state provate da Jayson Tatum, selezionato da Nike come primo giocatore NBA a testarle sul campo.
Come funzionano
Queste scarpe, grazie a un motore posizionato nell’intersuola, stringono lacci e tomaia della scarpa per ottenere il massimo comfort possibile.
Questa tecnologia, chiamata Electric Adaptable Reaction Lacing, è stata studiata appositamente dai laboratori Nike, per garantire un adattamento ottimale della scarpa al piede, nelle diverse situazioni di gioco, durante tutto l’arco della partita.
Le scarpe possono essere regolate tramite i tastini sul lato della stessa o tramite l’app. Nello stesso modo è possibile anche, modificare il colore delle luci e salvare diverse modalità di calzata.
Esse ,inoltre, raccolgono costantemente dati e li passano direttamente al motore nell’intersuola, che aggiorna la “presa” sulla scarpa in tempo reale, in base alle esigenze del giocatore. Secondo delle ricerche effettuate da alcune università americane infatti, il piede, durante l’attività fisica, può gonfiarsi di quasi mezzo numero. Creare un motore capace di resistere alle forti pressioni causate dal gioco, non è stato affatto facile e ha richiesto diversi anni di esperimenti.
Hanno una batteria che dura dai 10 ai 14 giorni, si ricaricano con un tappetino alimentato via USB e, mantengono sempre un pò di carica di riserva per evitare che il piede resti intrappolato.
Costi
Le scarpe auto-allaccianti saranno messe in vendita a partire da metà febbraio e avranno un costo di circa 350$, poco più di 300 euro.
Curiosità
La Nike, come anticipato, ha selezionato Jayson Tatum, ala piccola dei Boston Celtics, come tester delle scarpe nella partita giocata il 16 gennaio contro i Toronto Raptors. Purtroppo però, il giocatore non ha rilasciato interviste o commenti in merito alle scarpe ma, ha portato a termine un’ottima prestazione da 16 punti e 10 rimbalzi nella vittoria dei Celtics. Altri giocatori NBA, quali LeBron James, Curry, Durant, Harden etc. , secondo alcuni rumors, sarebbero i prossimi a testare le nuove Nike.
Le scarpe auto-allaccianti, se ben ricordate, le avevamo sognate guardando “Ritorno al Futuro 2” di Robert Zemeckis. Marty McFly, il protagonista del film, durante il suo viaggio nel futuro 2015(ricordiamo che stiamo parlando di un film del 1989), indossava proprio un paio di Nike “intelligenti”.