Economia Lavoro Tecnologia

Arriva il reddito energetico in Puglia: Pannelli fotovoltaici gratis per i più poveri

Arriva il reddito energetico in Puglia

Reddito energetico in Puglia? “La legge ha avuto l’ok definitivo dal consiglio regionale. Quindi ora la giunta dovrà redarre un regolamento e da novembre circa potranno partire le domande.” Ma di cosa si tratta esattamente?

Siamo in Puglia e la regione ha deciso di essere la prima in Italia a implementare il reddito energetico. Grazie ai fondi pubblici, le persone meno abbienti potranno disporre in comodato d’uso gratuito dei pannelli fotovoltaici sui tetti delle loro abitazioni. In questo le persone più povere potranno abbattere la spesa delle bollette e utilizzare energia pulita, un’ottima opportunità.


In Sardegna, a Porto Torres, fu pensata per la prima volta una gestione simile dell’energia per aiutare economicamente alcune famiglie, eppure non era ancora mai stata applicata ufficialmente.

Si tratta di una proposta di legge del M5S (Antonio Trevisi, in particolare). Un’idea intelligente considerando che la Puglia è una tra le regioni più soleggiate in Italia.

Cos’è il reddito energetico regionale

Il reddito energetico regionale è una piccola rivoluzione. un sistema secondo cui la Regione acquisterà una serie di impianti fotovoltaici destinati alle utenze, mettendoli poi a disposizione in comodato d’uso gratuito per 9 anni (rinnovabili fino a un massimo di 25 anni), alle famiglie che versano in condizioni di disagio socioeconomico, con i relativi controlli ufficiali.


Questa iniziativa legislativa sarà finanziata grazie anche ai fondi stanziati dalla Legge di stabilità regionale 2018, che ha messo a disposizione circa 8 milioni di euro per gli anni 2018-2019-2020 per interventi di efficientamento energetico e per la diffusione delle energie rinnovabili negli edifici residenziali privati.

L’obiettivo è quello di

“sostituire progressivamente i combustibili fossili con quelli a zero emissioni, recando così benefici alla salute dei cittadini e all’ambiente, senza pregiudicare, ma consolidando e rafforzando, il percorso di crescita sostenibile dell’economia pugliese”.

Un’idea che i consiglieri della Regione Puglia hanno approvato sin da subito per gli evidenti miglioramenti dello stesso luogo a livello socio-economico e ambientale. L’energia rinnovabile è uno dei tanti pilastri del nostro futuro e ben presto sarà possibile giovarne in tutta Italia, in maniera assai predominante. Entro il 2030, infatti, La regione Puglia ridurrà del 32% l’utilizzo di energie fossili, combustibili ecc… e aumenterà l’utilizzo di energie rinnovabili, proprio partendo dal reddito energetico regionale.


articoli correlati

Nuovi Modem Huawei 5G: Tipologie, Caratteristiche e Dati

Veronica Mandalà

DELL presenta nuovi NOTEBOOK per i gamers: ecco come sono

NozamaLab.com

Come scaricare video da YouTube in modo semplice e veloce. I migliori link utili

Alessandro Sieve

Motorola pieghevole Razr uscirà a gennaio: eSIM e prezzo

NozamaLab.com

Samsung The Wall 8K: uno schermo… psichedelico!

Filippo Carli

Amazon si espande in Italia: + 1400 posti di lavoro per i 2 nuovi centri italiani

NozamaLab.com

Whatsapp: ecco come registrare videochiamate. [Il trucco nascosto]

NozamaLab.com

LIBRA, moneta digitale di Facebook, mette a rischio il sistema finanziario

NozamaLab.com

AirPower: che fine ha fatto il tappetino di ricarica wireless della mela?

Marco Giglia

Galaxy S10: primo display con foro per fotocamera? [Aggiornamenti]

NozamaLab.com

Huawei P30: super eslusiva 5G, probabilmente solo in Europa

Italo Sorighe