Economia Motori Tecnologia

Moto d’acqua che vola: è già in vendita Quadrofoil. Ecco quanto costa

Moto d'acqua che vola: è già in vendita Quadrofoil. Ecco quanto costa

Il futuro è sempre più vicino. Ad oggi, pochi la conoscono, si chiama Quadrofoil ed è una moto d’acqua pronta a schizzare in volo sulla superficie bagnata. Per chi pensa sia solo uno dei soliti prototipi impossibili, si sbaglia! E’ già in vendita.

Una moto d’acqua che può somigliare anche a una specie di auto per il mare. Quadrofoil è un’azienda slovena composta da ricercatori e ingegneri, che dal 2011 ha in mete questo strabiliante progetto ora divenuto realtà. Sul loro sito ufficiale possiamo vedere già in vendita 3 modelli di moto d’acqua totalmente elettrici, i quali superati i 6.5 nodi di velocità si sollevano dall’acqua e iniziano a volare sulla superficie, in modo super preciso.

I modelli si chiamano Q2A, Q2S e Q2S 100/100 già soldout. Mezzi ottimi per persone facoltose da allegare alla propria imbarcazione privata o perfetti anche per stabilimenti turistici per visitare luoghi inesplorati, laghi  o sostituire il noioso giro in canoa che molti turisti ancora faticano a fare. Più potenza e adrenalina a portata di mano.


Il primo modello, quello più accessibile ha un motore con una potenza di 3.7 kW, mentre la batteria è da 5.2 kWh. Il prezzo è di circa 26.000 euro + IVA.

I Q2S, i due modelli più potenti invece  volano proprio in 5 metri e raggiungono i 21 nodi di velocità. Batteria sempre la stessa, ovvero una 5.2 kWh, ma può arrivare ad avere ben 80 km di autonomia. La potenza invece è di 5.5 kW. Il prezzo, in questo caso, è di 35.000 euro + IVA.


I modelli attualmente possono ospitare solo 2 posti, da veri sportivi, ma Quadrofoil sta già lavorando a modelli da 4 posti, in occasione di un possibile servizio taxi vero e proprio sul mare. La giovane azienda slovena ha decisamente le idee chiare e vorrebbe rivoluzionare l’accessibilità e la mobilità sull’acqua: Il vero modello speciale Q2S con batteria da 10.4 kWh, prodotto in soli 100 pezzi del valore di circa 40.000 euro + IVA, è già stato esaurito in pochissimo tempo dal lancio. Aspettiamo nuovi modelli per l’azienda!

 


articoli correlati

Scoperta Nasa in Antartide: rinvenuta grotta ghiacciata

Veronica Mandalà

FACEBOOK: “Ancora furti di DATI”, al centro di un’inchiesta penale

Veronica Mandalà

Levante Vulcano: nuova edizione limitata Maserati, un gioiello

Fabio Lo Verde

Xiaomi: arriva il Black Shark Helo Global. Com’è?

Alessandro Sieve

iPhone XR attrae sempre più utenti Android. Ecco perchè

NozamaLab.com

Smartphone 5G pieghevole: arriva l’annuncio di Huawei per il 2019

NozamaLab.com

Amazon Scout: il piccolo “wall-e” delle consegne

Alessandro Lella

200 app e giochi scontati e GRATIS su Play Store: eccoli qua

NozamaLab.com

Samsung Galaxy A8s: Infinity-O e Snapdragon 710

Gabriele Muraro

Connessione a banda larga in Italia: cosa devi sapere

Fabio Lo Verde

Canali Veezie lista sempre aggiornata (maggio 2023)

NozamaLab.com

Apple di nuovo in giudizio: il colosso americano accusa Xiaomi

Italo Sorighe