Tecnologia

Ecco Gaia, la prima casa stampata in 3D con la terra

Ecco Gaia, la prima casa stampata in 3D con la terra

Casa stampata in 3D: A Massa Lombarda, in occasione dell’evento “Viaggio a Shamballa” tenutosi tra il 6 e il 7 ottobre, la ditta Wasp ha presentato Gaia, la prima casa costruita con una stampante 3d grazie alla tecnologia Crane.

GAIALa prima casa stampata in 3d non poteva che portare questo nome: la sua realizzazione si deve proprio al bisogno di difendere la Terra di cui porta il nome. Creatrice del progetto è stata Wasp, una giovane azienda che rappresenta una vera e propria novità nel panorama tecnologico italiano.

Wasp infatti si occupa di produrre e vendere stampanti 3d, e per uno scopo ben preciso:

Siamo sognatori, siamo realizzatori, siamo makers: partiamo dalla stampa 3d Per Salvare Il Mondo.

Ed è proprio alla conferenza “A call to save the world” che l’azienda compie un primo importante passo: l’inaugurazione di Gaia, la prima casa stampata in 3d e realizzata con terra e fibre vegetali.

La realizzazione di Gaia: casa stampata in 3D

Gaia è un vero e proprio esempio di architettura a impatto zero. La sua realizzazione ha previsto prevalentemente l’uso di materiali di scarto, fornite dall’azienda RiceHouse, una startup italiana che si occupa di bioedilizia.


Tra i materiali: paglia di riso, lolla di riso, calce idraulica e un buon 25% di terra prelevata dal sito di costruzione di Gaia. Il tutto è stato ben mescolato all’interno di una mollazza (impastatrice per malta), al fine di ottenere un composto malleabile. La stampante 3d gigante Crane ha poi fatto il resto, realizzando Gaia in poche settimane.

Le caratteristiche di Gaia

La prima casa stampata in 3d sembra avere un impatto ambientale pressoché nullo:

    • Riscaldamento: la vetrata della struttura è orientata a Sud-Ovest e permette di sfruttare passivamente il calore fornito dal sole;
    • Aria condizionata: la particolare struttura a strati dell’involucro esterno permette di sfruttare al meglio la ventilazione naturale;
    • Isolamento: la struttura permette il totale isolamento acustico e termico.

Gaia è dunque più di una semplice costruzione: siamo di fronte ad una rivoluzione. Pronti a stampare? Chissà quanto costano le cartucce!


articoli correlati

Disattivare le notifiche di Gruppo Whatsapp: ecco come fare

Marco Giglia

Samsung Galaxy F in ritardo: ancora lavori in corso

Fabio Lo Verde

Perchè Tesla ha comprato Bitcoin e perchè Apple vuole fare la stessa cosa?

NozamaLab.com

Google Stadia: Cos’è, Caratteristiche, Data di Uscita e Prezzo

Veronica Mandalà

Facebook e la realtà virtuale: Ecco il nuovo Oculus Quest [PREZZO]

NozamaLab.com

Nuovo Aggiornamento WhatsApp: come condividere le foto

Veronica Mandalà

Facebook: arriva il contatore di minuti. Anche Apple e Google ci lavorano

NozamaLab.com

Paypal: Attenti alla nuova truffa

NozamaLab.com

Apple 2019: cosa dobbiamo aspettarci quest’anno

NozamaLab.com

Black Friday Xiaomi e Cyber Monday: Sconti e Offerte sulla telefonia

Veronica Mandalà

Fortnite Halloween: arriva l’evento spaventoso. Ecco cosa aspettarsi

NozamaLab.com

Rete 5G: offerte schizzano alle stelle. Aggiornamento gara 5G

NozamaLab.com