Motori Tecnologia

L’ hypercar ibrida italiana da 1010 CV: vi presentiamo Frangivento Asfanè 1010

L' hypercar ibrida italiana da 1010 CV: vi presentiamo Frangivento Asfanè 1010

Un mostro di potenza, una concept car che farà la storia delle hypercar in Italia. Stiamo parlando di Frangivento Asfanè 1010, hypercar ibrida italiana da 1010 CV.

Non è la prima volta che viene prodotta un’hypercar di questa straordinarietà, la società piemontese FV Frangivento svela le prime informazioni della sua ultima evoluzione, la FV Frangivento Asfanè Diecidieci. Questo modello però è il più potente creato fino a questo momento. Parliamo di un motore termico posteriore con compressore volumetrico unito a due motori elettrici sull’asse anteriore, per una potenza combinata di ben 1.010 CV (da cui il nome Diecidieci). I due fondatori del marchio Giorgio Pirolo e Paolo Mancini sono riusciti a mantenere le promesse di 3 anni fa grazie anche a degli aumenti di capitale in azienda dovuti a nuovi soci.


La hypercar ibrida made in Italy sarà presentata il 30 maggio al Museo dell’Automobile (Mauto) di Torino e il 2 giugno a Monte Carlo, presso l’Ambasciata d’Italia, su richiesta dell’Ambasciatore Cristiano Gallo: l’auto sarà inoltre mostrata al Principe Alberto II di Monaco e ai più importanti nomi dell’imprenditoria.

Parliamo di un capolavoro dell’ingegneria moderna che sicuramente farà parlare di sé ancora e ancora. Un prodotto dall’eccezionale look e dalla potenza inestimabile. Quanto potrebbe costare un modello del genere se commercializzato al pubblico in un ipotetico domani senza limiti di velocità nelle strade? Bella domanda, a seconda delle nostre stime interne potrebbe superare i 3 milioni di euro, ma come ci teniamo ad ammettere sono solo stime basate su alcuni pezzi interni alla vettura costosissimi.


La grande novità e il grande orgoglio risiede proprio nell’italianità della vettura che ci convince in primis per il design e in secundis per le sue caratteristiche tecniche davvero rilevanti. CI aspettiamo di sapere novità il prima possibile, soprattutto, sarebbe bello vedere la faccia del Principe Alberto II di Monaco subito dopo aver adocchiato dal vivo il bolide italiano. L’hypercar ibrida italiana da 1010 CV ad oggi è orgoglio nazionale.


articoli correlati

App Immuni: a quanti milioni di downloads siamo arrivati?

NozamaLab.com

Vedere MotoGP in diretta Streaming Gratis 2023: migliori 7 siti, VPN

NozamaLab.com

Mi 10 e Mi 10 Pro: i top di gamma Xiaomi sono pronti. Eccoli

NozamaLab.com

Xiaomi Mi 8 SE con modalità Super Night Scene

Fabio Lo Verde

Lo smartphone pieghevole Huawei è quasi realtà: Ecco il prezzo

Gabriele Muraro

Come scaricare video da YouTube in modo semplice e veloce. I migliori link utili

Alessandro Sieve

Galaxy M20: Samsung utilizzerà il notch a goccia?

NozamaLab.com

Cosa cercano gli italiani online

NozamaLab.com

Schermo OLED vs LCD vs AMOLED: qual’è la differenza?

NozamaLab.com

Ciao Darwin? Evolution news contesta la nota teoria

Italo Sorighe

Notch: nel 2019 le cose cambieranno? La nuova moda che sostituirà il Notch

Alessandro Sieve

Cerco Casa: come fare? I migliori siti dove acquistare e affittare

NozamaLab.com