Tecnologia

Nokia 8.1 Plus vs Nokia x71: quali sono le differenze (VIDEO)

Nokia 8.1 Plus vs Nokia x71: quali sono le differenze (VIDEO)

Nokia ha realizzato degli smartphone davvero interessanti in linea coi gusti del momento in termini di tecnologia, moda, design e performance all’altezza del nome. I nuovi ‘bimbi’ mobile sono Nokia 8.1 Plus e Nokia x71, che si richiamano a vicenda.

Nokia 8.1 Plus vs Nokia x71: il video

La scheda tecnica di Nokia 8.1 Plus

Nokia 8.1 Plus è uno smartphone di fascia media che verrà lanciato sul mercato occidentale presentando le medesime caratteristiche del Nokia x71, presentato da pochissimi giorni. Secondo le ultime indiscrezioni provenienti da TENAA, azienda di certificazioni cinese che analizza dispositivi elettronici prima dell’ingresso sul mercato nazionale, lo smartphone si doterà dei seguenti elementi: il lettore di impronte digitale, la selfie camera nello schermo e una tripla fotocamera nella parte posteriore.


Una delle novità riguarda proprio l’integrazione di una camera frontale inserita in un foro posizionato nella parte alta dello schermo (richiama un po’ Samsung Galaxy S10). Quanto al display, appare molto ampio e sarà circondato da una cornice sottilissima, con una base più spessa. Poi, i colori disponibili saranno il nero, il marrone e il blu.

Tra poco meno di un mese avremo dettagli in più sul Nokia versione 8.1 Plus

Scheda tecnica di Nokia x71

Nokia x71 è il primo smartphone a proporre un design particolare: infatti presenta un display col foro, progettato per contenere la fotocamera anteriore e ridurre al minimo le cornici anteriori. Di fatto, il rapporto tra schermo e scocca è pari al 93%, in piena sintonia col trend del momento.

Il cuore del nuovo prodotto Nokia è un processore Qualcomm Snapdragon 660, accostato a 6 GB di RAM e 128 GB di storage, espandibili tramite scheda di archiviazione esterna. In più, presenta una batteria da 3.500 mAh con supporto alla ricarica rapida a 18 W. Quanto al lettore d’impronte digitali, è posizionatosul retro del dispositivo.


Il sistema operativo Android One è basato su Android 9.0 Pie, i cui aggiornamenti verranno garantiti per i prossimi 2 anni (stando alle politiche di Google). In altre parole, lo smartphone riceverà senza dubbio Android Q e Android R.

Grande interesse suscita l’ambito fotografico: Nokia X71 vanta infatti una tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 48 Megapixel e ottiche Zeiss. Invece la fotocamera anteriore, integrata nel display FHD+ da 6,3 pollici, monta un sensore da 16 Megapixel, sempre con ottica Zeiss.

Disponibilità e prezzo

Nokia x71 esordirà in Taiwan il prossimo 10 aprile al prezzo di 350 euro al cambio. Nulla trapela per lo sbarco in Europa. Non ci resta che attendere.


articoli correlati

Scoperta Nasa in Antartide: rinvenuta grotta ghiacciata

Veronica Mandalà

Galaxy M20: Samsung utilizzerà il notch a goccia?

NozamaLab.com

Lenovo Miix 630 debutta in Italia: il nuovo tablet in versione “smartphone”

Veronica Mandalà

Face ID: per imbarcarsi in aereo nel 2022. La nuova sicurezza tecnologica

Alessandro Sieve

Samsung Galaxy Fold: caratteristiche, data di uscita e Prezzo

Veronica Mandalà

Huawei P Smart 2019: specifiche e prezzo

NozamaLab.com

WhatsApp: come scoprire se un amico ti ha bloccato

Veronica Mandalà

YouTube blocca pubblicità no vax: ecco il motivo

Veronica Mandalà

Honor View 20 in vendita in Italia a 699,90 euro

Gabriele Muraro

200 app e giochi scontati e GRATIS su Play Store: eccoli qua

NozamaLab.com

Rete 5G: super velocità ma costi alti. Il primo operatore ad offrire il servizio?

NozamaLab.com

Amazon: Come comprare a rate i prodotti e quali

NozamaLab.com