Tecnologia

Nuove banconote 100€ e 200€: create con nuove tecnologie. Eccole

Nuove banconote 100€ e 200€: create con nuove tecnologie

Le nuove banconote sono state recentemente presentate a Francoforte. Saranno messe in circolazione a partire dal 28 maggio 2019. Ecco cosa è emerso dalla presentazione e le foto ufficiali.

Al momento i dati ci dicono che sono circa 340 milioni i cittadini europei che usano la stessa moneta e le stesse banconote. Un milione di Bancomat le distribuiscono ogni giorno, e ciò dimostra quanto abbia un valore sociale e non solo economico il denaro contante. Vi è una popolarità in aumento nell’utilizzo di banconote in tutta l’UE ed ecco perché si è pensato di creare anche i nuovi modelli sui tagli da 100€ e 200€.

Ma cosa ancor più interessante è che le nuove banconote adotteranno delle tecnologie anti-truffa davvero all’avanguardia.

La banconota da €100 è tra tutte la più richiesta, ovvero la sua circolazione ha il tasso di crescita più alto tra tutte le banconote nell’area dell’euro ( 7,3%) anche se i €50 restano i primi in classifica, i più popolari. Almeno questi sono i dati che il mercato ha fornito ai funzionari che hanno stilato la statistica finale.

Sono attualmente in circolazione 2,7 miliardi di banconote da €100 per un controvalore di €272 miliardi: davvero tante!

La prima differenza di design nella creazione delle nuove banconote è che questa volta i €100 e €200 avranno la stessa altezza delle altre, ma rimarranno comunque più lunghe così in portafoglio continueranno ad essere facilmente riconoscibili perché più grandi. 

Con l’aumentare del tempo, il contante piace sempre di più e finalmente la BCE (Banca Centrale Europea) è riuscita a terminare il ciclo dell’introduzione delle nuove banconote, chiamate serie Europa, dopo aver rinnovato quelle da €5, €10, €20 e €50 entrate in circolazione rispettivamente nel 2013, 2014, 2015 e 2017. Come già specificato in altre occasioni le vecchie banconote manterranno il loro valore legale, finchè saranno in circolazione. e non verranno distrutte.


Le nuove €100 e €200 sono state appena presentate ma entreranno in vigore solamente nel maggio 2019. Perché così tanto tempo di attesa? Questa attesa consentirà alle banche e ai punti vendita di modificare i distributori di banconote e i sistemi di controllo contro la contraffazione.

Nuove banconote anti-contraffazione

Come già anticipato queste nuove banconote godranno di interessanti novità anti-contraffazione, talmente potenti da rendere praticamente impossibile che i falsari riescano a replicarle. Dopo l’addio alle banconote da €500 euro, che non sono più prodotte, le nuove banconote con il taglio più grande lanceranno una vera e propria sfida alla contraffazione.

Alcune delle trovate più tecnologicamente avanzate per contrastare i falsari, sono le vere roccaforti per queste nuove banconote. 

Ecco le due nuove caratteristiche introdotte: oltre a due volti di Europa, come in passato, le nuove banconote hanno un effetto ottico chiamato “satellite” in alto a destra, dove i simboli dell’euro roteano intorno al numero 100 oppure 200, e in basso a sinistra c’è un effetto ottico luminoso in stile rullo, muovendo la banconota su e giù cambia di colore dal verde al blu e i simboli e ologrammi si muovono in alto e in basso. Insomma, piccoli particolari davvero tosti da replicare correttamente, due importanti sicurezze in più, le quali ci donano fiducia sulla BCE e tutto il sistema finanziario che vi ruota attorno.


I casi di banconote false non sono in aumento, sono stabili da già qualche anno e addirittura stanno diminuendo. Questo anche se c’è un fenomeno preoccupante che si sta facendo spazio nel mondo: l’acquisto di banconote false nel “deep web”. Sembrerebbe strano eppure, in questo lato oscuro di internet, la falsificazione di banconote va forte, ma con i nuovi tagli da 100 € e 200 € si spera di limitare i furfanti nelle loro azioni.

Le banche centrali nazionali dell’UE fanno già riferimento a 450 macchinari per controllare le banconote in modo migliore, in più anche 160.000 punti di controllo presso le banche e oltre 3 milioni di sistemi di controllo nei negozi, punti vendita e sale bingo e casinò. Dunque, non vi preoccupate, i controlli ci sono e l’Euro, si presume raggiungerà ottimi risultati nei prossimi anni. Rimaniamo in attesa di maggio per toccare con mano questi nuovi contanti.

Siete soddisfatti di queste nuove tecnologie applicate alle nuove banconote da 100€ e 200€? Vi piacciono le nuove banconote? Fatecelo sapere nei commenti qua sotto.


articoli correlati

Tinder: l’app di incontri ha creato un pulsante per le emergenze. Ecco di cosa si tratta

NozamaLab.com

Lego Harry Potter: La saga diventa un gioco per Nintendo Switch e Xbox One

NozamaLab.com

Samsung è al lavoro per un Blockchain Phone. Ecco di cosa si tratta

NozamaLab.com

Progetto italiano “Robotics” in gara per finanziamento UE da un miliardo

Marco Giglia

PlayStation 5: tutto quello che devi sapere su PS5. Prezzo, uscita, colori

NozamaLab.com

ZenFone Max Pro M1: alcune rivelazioni che vi piaceranno

NozamaLab.com

Xiaomi Mi Mix 3: 10 GB di RAM, fotocamera a scomparsa e molto altro

Marco Giglia

La rete 5G: Tutto quello che devi sapere sulla nuova tecnologia che userai

Veronica Mandalà

Blackout Facebook: Telegram ottiene 3 milioni di followers in più

Veronica Mandalà

Sharp Aquos R2: il primo smartphone con 2 notch

NozamaLab.com

Cerco Casa: come fare? I migliori siti dove acquistare e affittare

NozamaLab.com

Fattura Elettronica 2019: Caratteristiche e Passaggi fondamentali

Veronica Mandalà