Tecnologia

Cos’è Spotify Premium Duo: il nuovo abbonamento music

Cos'è Spotify Premium Duo: il nuovo abbonamento music

Spotify proiettato verso il futuro con nuovi servizi e abbonamenti. È proprio del piano abbonamento che vogliamo parlare dal momento che l’app più famosa in fatto di musica in streaming sta testando il ‘Premium Duo‘, grazie al quale due persone potranno diversi il costo dell’abbonamento. Il servizio è stato individuato per la prima volta in Polonia. Altri quattro Stati fungono da tester per questo nuovo progetto: Colombia, Cile, Danimarca e Irlanda.

Parlando del prezzo, questo nuovo tipo di abbonamento dovrebbe avere in Italia un costo di 12,99€, in modo tale da inserirsi tra il costo normale per singolo utente di 9,99€ e il pacchetto Family che invece costa 14,99€.

Come funzionerebbe Premium Duo? Esso potrebbe essere sfruttato solo da due persone che risiedono nello stesso indirizzo, e include nel pacchetto anche una nuova playlist chiamata Duo Mix, che unisce i brani preferiti di entrambi gli account. Ovviamente rimangono le classiche funzionalità presenti in un normale account premium.


Il nuovo abbonamento Spotify Premium permetterà quindi  ad una coppia di non dover condividere il piano mensile singolo, potendo ascoltare la musica solo uno per volta. Grazie a questa novità, potrà dividere un abbonamento ascoltando musica su due dispositivi in contemporanea.

Il video di Duo Mix

Cos’è la Playlist  Duo Mix

La playlist Duo Mix è una raccolta generata automaticamente che intreccia i gusti delle due persone. Essa  include due “modalità” chiamate ‘Chill’ e ‘Upbeat’, le quali, propongono a loro volta canzoni più rilassate o dinamiche. Inoltre, Premium Duo include una funzione per condividere tutte le proprie playlist con il proprio partner o coinquilino.

Ogni utente su un piano Premium Duo può usare il proprio account, con dati di accesso separati, playlist separate, consigli musicali separati e opzioni distinte. Pertanto, non resta che capire se il nuovo piano sarà esteso anche in Italia e globo. Attendiamo!

 


articoli correlati

Pocophone F1: lo smartphone di Xiaomi che fine ha fatto? E il suo futuro?

NozamaLab.com

iPhone XR, iPhone Xs e iPhone Xs Max: tutto quello che devi sapere

NozamaLab.com

Come ottenere spunta blu su Instagram: la guida completa

Veronica Mandalà

Smartphone: una batteria che dura 5 giorni. Ecco come è possibile

NozamaLab.com

Aspirapolvere Roomba i7+ Italia: Caratteristiche e Prezzo

Veronica Mandalà

Apple problema di sicurezza , la soluzione al bug di FaceTime? iOS 12.1.4

Italo Sorighe

Xiaomi vs Apple: i dispositivi indossabili più venduti sono di Xiaomi

NozamaLab.com

SpaceX: il Falcon 9 sbaglia il rientro e atterra in mare

NozamaLab.com

Huawei punta su EMUI 9: nel 2019 disponibile per 150 milioni di utenti

Gabriele Muraro

Nuovi aggiornamenti Spotify: ecco quali

Veronica Mandalà

SAMSUNG NEWS: ecco le nuove GalaxyBuds

Italo Sorighe

Amazon vuole entrare nell’industria automobilistica

NozamaLab.com