Tecnologia

Cappotto con riscaldamento intelligente: il nuovo progetto Xiaomi

Cappotto con riscaldamento intelligente

Un cappotto con riscaldamento intelligente e ricarica incorporata sembrerebbe la nuova frontiera tecnologica abbattuta da Xiaomi. Ecco tutti i dettagli su questo innovativo prodotto.

Per chi ancora non conoscesse Xiaomi, è bene sapere che è una nota azienda cinese di smartphone, che però ha un modello di business per il quale ha una grandissima gamma di prodotti in vendita.

Per intenderci il brand vende principalmente elettronica: robot aspirapolvere, televisori, notebook, condizionatori, action camera, lavatrici, bollitori, lampadine, biciclette e perfino WC, ma anche altro. Il catalogo si è inoltre recentemente ingrandito grazie all’annuncio di un nuovissimo prodotto che consisterebbe in un cappotto a “temperatura controllata”, un cappotto con riscaldamento intelligente, in gradi di ricaricarsi.

Ma approfondiamo ancor di più le caratteristiche di questo incredibile indumento. Si tratta essenzialmente di un normale giubbotto in piuma d’oca al 90% che però contiene anche un sistema elettrico di riscaldamento attivo intelligente. Quando si aziona il cappotto può scaldare chi lo indossa  in maniera uniforme e intelligente. Inoltre ci sarebbe anche una funzione di spegnimento automatico per evitare un calore eccessivo.


Adesso, letto così sembra un progetto futuristico, qualcosa di intangibile. Eppure ben presto, entrerà ufficialmente nel mercato mondiale e potremmo aspettarci già di passare l’inverso al caldo. Qualcosa di davvero incredibile e innovativo.

Come facilmente intuibile il cappotto è dotato di un sistema di sicurezza e di certificazione IPX7 contro pioggia e neve moderati, ma anche se non abbiamo ancora certezza, pensiamo che non sia consigliabile utilizzarlo in giornate molto piovose per sicurezza, dal momento che vi è dell’elettronica all’interno.

Vi invitiamo a consultare la pagina ufficiale del progetto (è in cinese), per farvi una migliore idea di quello che prenderà vita tra poche settimane. Il prossimo 15 ottobre partiranno le spedizioni ufficiali, quindi tenetevi forti. In questo modo potrete avere il vostro nuovo cappotto giusto in tempo per l’inverno.

Siamo sicuri che nel giro di un anno questo prodotto sarà venduto in tutto il mondo e andrà benissimo… pensate nei paesi perennemente freddi del globo… sarà una vera rivoluzione e se lo si potesse anche realizzare anche per gli animali domestici, che ne pensate? Scrivetecelo sotto nei commenti.


articoli correlati

Fuga di dati: scopri se la tua e-mail è stata rubata

Gabriele Muraro

iPhone pieghevole: ecco i primi render ufficiali

Gabriele Muraro

Tinder: l’app di incontri ha creato un pulsante per le emergenze. Ecco di cosa si tratta

NozamaLab.com

Auricolari Wireless Bluetooth: Tipologie e Prezzi

Veronica Mandalà

L’app che blocca lo smartphone di tuo figlio: ecco come si chiama

Veronica Mandalà

Fai la fila al Supermercato? Sono nati 2 siti che ti aiuteranno a evitarla

NozamaLab.com

Nuova Scoperta Italiana: individuata la superTerra Gl 686b

Veronica Mandalà

Motorola pieghevole Razr uscirà a gennaio: eSIM e prezzo

NozamaLab.com

Lo smartphone pieghevole Huawei è quasi realtà: Ecco il prezzo

Gabriele Muraro

Elon Musk non ha buoni pensieri sul Bitcoin e sul suo futuro: ecco cosa ne pensa

NozamaLab.com

Vivo NexDual Display: doppio schermo AMOLED e 10 Gb di RAM

Veronica Mandalà

Arriva OnePlus 6T: data di lancio e prime indiscrezioni

Marco Giglia