Criptovalute Tecnologia

Bitcoin: ritorneranno ad avere un valore altissimo?

Bitcoin: ritorneranno ad avere un valore altissimo

Negli ultimi mesi si è quasi smesso di parlare di Bitcoin. Ma ultime indiscrezioni rivelerebbero particolari interessanti sul titolo della criptovaluta in Borsa. Coloro i quali hanno venduto tempo fa… torneranno a comprare?

Secondo gli analisti più esperti americani Bitcoin avrebbe superato il consolidamento a breve termine ma sarebbe ancora in modalità correzione.

Senza entrare in particolare tecnici complicati, è bene sapere che secondo gli esperti, in questo periodo ci sarebbe più probabilità di svendita rispetto al contrario.

Dal punto di vista non tecnico, invece, l’elemento chiave che potrebbe portare la criprovaluta ad un considerevole rialzo è solamente la potenza mediatica che attrae diversi compratori.

Recentemente Bitcoin è stato sollevato all’inizio di questa settimana sulle notizie che lo scambio sudcoreano UPBit è stato cancellato dopo le indagini, per intenderci si tratterebbe dell’exchange centralizzato di criptovalute non andato a buon fine. Questo potrebbe essere un aggiornamento positivo di cui il mercato ha disperatamente bisogno dopo aver cancellato la maggior parte dei suoi precedenti guadagni. 


Ricordiamo che l’interesse istituzionale ha alzato i prezzi all’inizio di luglio, ma un gran numero di commenti negativi e un’interruzione di HitBTC hanno costretto questi guadagni a essere restituiti, ovvero generando un considerevole calo del titolo.

Ad aggravare la situazione sono sopravvenuti i funzionari della Corea del Sud che avrebbe iniziato a lavorare per cercare di rimuovere le agevolazioni fiscali dagli scambi crittografici e, eventualmente, dalle transazioni lungo la linea, proprio un colpo basso per tutto l’ecosistema Bitcoin, anche se come intuibile, questo tipo di mercato diverrà sempre più rigido e regolamentato.

Ultime indiscrezioni rivelerebbero anche che Starbucks avrebbe smesso di accettare il bitcoin poiché i pagamenti per il caffè hanno trascinato il sentimento degli investitori ha scelte poco tecniche di acquisto e vendita. Ma anche questa dovrebbe essere una semplice notizia di chiarimento rispetto a quella che sembrerebbe una collaborazione tra il brand e ICE, al fine di lanciare la piattaforma digitale Bakkt. 

Dunque, tante informazioni, ma poche nozioni chiare, al momento la realtà dei fatti è che l’unica soluzione di un rialzo repentino del titolo Bitcoin, sarebbe un aumento del suo potenziale mediatico, solo così si riuscirebbe a ripartire.


articoli correlati

Metropolitana di Londra si rinnova: ecco i treni hi-tech

Veronica Mandalà

WhatsApp: truffa dei messaggi con falsi buoni spesa in regalo. ATTENZIONE!

NozamaLab.com

Social Good app: come funziona l’applicazione di Crypto Back. Affidabile? O diffidare?

NozamaLab.com

Tariffe 5G: quanto costerà a noi utenti?

NozamaLab.com

Come scegliere un obiettivo fotografico Canon: alcuni utili consigli

NozamaLab.com

Metamask hackerato: ti hanno rubato crypto o NFT? Ecco come risolvere o difendersi

NozamaLab.com

Come creare una email: guida completa e app consigliate

Veronica Mandalà

OPPO: smartphone pieghevole sarà presentato a febbraio 2019

Marco Giglia

Audi: l’evoluzione del marchio tedesco dalle origini ad oggi

NozamaLab.com

Smartphone Trasparente: l’ultima idea di Sony. Ecco come sarà

Veronica Mandalà

Moto d’acqua che vola: è già in vendita Quadrofoil. Ecco quanto costa

NozamaLab.com

FIFA 19: svelate tutte le novità, dai calciatori più forti alle modalità di gioco

NozamaLab.com