Tecnologia

Samsung The Wall 8K: uno schermo… psichedelico!

Samsung The Wall 8K: uno schermo... psichedelico!

All’ISE di Amsterdam 2019, Samsung ha presentato una vera “bomba” nel campo dell’Home Theatre, uno schermo da ben 292″! il The Wall 8K è uno schermo componibile costituito da vari moduli da abbinare liberamente, rendendolo estremamente flessibile anche in campo di illuminazione ambient e arredamento luminoso.

E’ presente infatti una modalità chiamata Ambient Mode, che permette di fondere questo mastodontico schermo con l’ambiente circostante, mostrando gli stessi motivi delle pareti. I luminosissimi LED rendono l’effetto di fusione particolarmente realistico e danno un grande effetto di continuità spaziale. Possibile anche mostrare foto, opere d’arte o qualunque immagine si desideri. E’ basato sulla tecnologia MicroLED, ultimo ritrovato della casa coreana che già lo aveva usato sul suo 75″ presentato al CES 2019.

Ogni pixel dello schermo è formato da tre micro led, uno per ogni colore primario, e come nel caso della tecnologia OLED è self-emitting, ossia non deve ricorrere a retroilluminazioni o filtri colore. La resa cromatica è di conseguenza estremamente alta, con colori ricchi, vibranti e luminosi. I neri sono al contempo “totali”, estremamente ricchi e profondi, visto che i LED incaricati di mostrarli sono, di fatto, spenti in quel momento.


Il The Wall 8K possiede una incredibile risoluzione, ben 7680×4320 pixel,  che unito al design “Infinity” senza cornice e allo spessore inferiore ai 30mm ne fanno un oggetto che può proiettare qualunque ambiente direttamente nel futuro.

Samsung è inoltre in collaborazione con vari partner per aumentare ancora le capacità di questo schermo, abbinandolo ad un poderoso impianto audio (Harman Luxury Audio e Steinway Lingdorf), degli impianti di automazione (Control4, Creston e Savant) e delle funzionalità di controllo remoto (Domotz, Ihiji e OrvC). La commercializzazione di questo concentrato di tecnologia in maxi formato dovrebbe essere avviata nella prima metà del 2019.


articoli correlati

Lenovo presenta un nuovo dispositivo pieghevole: ecco il brevetto

Gabriele Muraro

OPPO: smartphone pieghevole sarà presentato a febbraio 2019

Marco Giglia

Nessuno sa la password. Il fondatore è morto. 150 milioni bloccati in un exchange

NozamaLab.com