Tecnologia

Aggiornamento Windows 10: ecco alcuni consigli utili

Aggiornamento Windows 10: ecco alcuni consigli utili

Diversi utenti segnalano problemi nell’aggiornamento di Windows 10, Windows Defender, nonché nello scaricare e installare una nuova copia di Windows o infine scaricare alcune app dallo store. Un messaggio apparirebbe in questo senso: “Non siamo riusciti a connetterci al servizio di aggiornamento, ci riproveremo più tardi. Se continua a non funzionare, assicurati di essere connesso a Internet”.

In particolar modo, il problema riguarderebbe soprattutto coloro che utilizzano i provider Comcast e BT Broadband e il servizio di hosting Cloudfare. Sia Microsoft che Broadband hanno comunicato di essere al lavoro per la risoluzione del problema.

Per sbloccarsi occorre reimpostare il router, il quale riconfigura le impostazioni in autonomia per funzionare correttamente. Se tutto questo non serve a nulla e necessario cambiare i server DNS. Per poter cambiare gli indirizzi dei server, direttamente da Windows, è necessario cliccare su “centro rete e condivisione”, selezionare la rete in uso e infine inserire l’indirizzo che si desidera utilizzare.


Come aggiornare Windows 10

Aggiornare il sistema operativo del computer è fondamentale per la sicurezza dei propri dati personali. E se qualcosa dovesse andare male?

Ecco alcuni consigli utili:

    1. Riavvia e Riprova: consente di riavviare il pc e lanciare l’aggiornamento facendo sì che riparta in modo corretto;
    2. Risoluzione dei problemi di Windows Update: si chiama Strumento di risoluzione dei problemi di Windows Update e serve a risolvere i problemi riguardanti gli aggionamenti di sistema;



  1. Mettere in pausa gli aggiornamenti: basta andare su “Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza> Windows Update” e poi su “Opzioni avanzate” e da qui mettere in pausa gli aggiornamenti. In tal modoo verranno cancellati tutti gli aggiornamenti scaricati e si può far ripartire da zero la procedura;
  2. Scaricare gli aggiornamenti dal sito di Microsoft: consente di salvare o installare direttamente l’aggiornamento;
  3. Scaricare manualmente gli aggiornamenti di sicurezza: in questo caso occorre segnale la sigla ‘KB’ e cercare nel catalago di Microsoft Update per scarcare gli aggiornamenti desiderati;
  4. Riparare l’installazione di Windows: consiste nel riparare l’intera installazione del sistema operativo. Per procedere occorre forzare la riparazione del sistema operativo devi spegnere il PC mentre Windows si sta caricando e subito dopo riaccenderlo. A questo punto Windows capirà che qualcosa non va e lancerà il “Diagnostic Mode”, dove tu dovrai cliccare su “Opzioni avanzate” e poi su “Risoluzione problemi > Opzioni Avanzate > Ripara istallazione“. Al termine della procedura, ti ritroverai con una versione di Windows 10 priva di tutti gli ultimi aggiornamenti. Aggiornamento Windows 10.

articoli correlati

2019: un anno critico per l’azione climatica

Alessandro Lella

Apple sistema limitato. iPhone destinato a morire?

Fabio Lo Verde

Fortnite Secret Skirmish: nuovo evento competitivo con in palio 500 mila $

Marco Giglia

Mi 10 e Mi 10 Pro: i top di gamma Xiaomi sono pronti. Eccoli

NozamaLab.com

iPhone ricondizionati venduti in Italia: prezzo dei dispositivi Apple

Gabriele Muraro

La Luna: la protagonista del cielo di febbraio. Ecco come la vedremo

Fabio Lo Verde

Amazon: tra poco potrai vedere i prodotti in 3D. Ecco di cosa si tratta

Gabriele Muraro

Nuovo Xiaomi Mi Notebook Air 2019: Scheda tecnica e Prezzo

Veronica Mandalà

Z-library nuovo sito 2023 (italiano): come scaricare migliaia di ebook e libri gratis. Si può fare?

NozamaLab.com

Samsung progetta nuovi brevetti: ecco quali

Veronica Mandalà

Piano tariffario TIM Base e Chat: quali sono i pro e i contro

Veronica Mandalà

iPhone Oro, iPhone blu e iPhone arancione: novità colore per Apple

NozamaLab.com