Il prossimo 7 novembre uscirà una nuova generazione di Kindle Paperwhite, il famoso e-reader di Amazon. Questa nuova versione è pensata per migliorare il prodotto già esistente rendendolo più resistente, elegante e funzionale.
La richiesta ad Amazon da parte dei lettori digitali era chiara: migliorare il buon “vecchio” Kindle Paperwhite senza però stravolgerlo.
E l’azienda di Jeff Bezos sembra proprio esserci riuscita grazie a questa nuova versione, che riesce a conciliare novità e abitudine. Queste le parole di Eric Saarnio, responsabile della sezione Devices di Amazon in Europa:
“I clienti amano Kindle Paperwhite e siamo felici di aggiungere al nostro Kindle più popolare caratteristiche premium, come un design più sottile, più leggero con schermo a filo, ulteriore spazio di archiviazione e resistenza all’acqua. Con il nuovo Kindle Paperwhite non è mai stato così facile immergersi in una storia, ovunque ci si trovi”
Nuovo Kindle Paperwhite: maggiore resistenza
La nuova versione versione del Kindle Paperwhite possiede la certificazione IPX8, in quanto può resistere per 60 minuti in acqua a 2 metri di profondità (se vi cade nella vasca da bagno sopravvive). Il retro è inoltre realizzato in materiale morbido antiscivolo che migliora la presa e al sensazione al tatto. Lo schermo invece, a filo rispetto la precedente generazione, è antigraffio e rende non indispensabile l’uso di una cover.
Nuovo Kindle Paperwhite: caratteristiche fisiche
L’e-reader è stato reso più sottile e leggero: è spesso 8,18 millimetri (10% in meno rispetto alle versioni precedenti) e pesa 182 grammi, in pratica la metà di un libro tascabile. Il display misura 6 pollici ed è ad alta risoluzione (300 ppi). Un’altra novità è la presenza di 5 LED invece che 4 come nella generazione precedente, che rende la luminosità maggiore del 10%, più omogenea e confortevole per l’occhio. La luminosità potrà anche essere regolata a piacimento, risultando molto più funzionale e comoda.
Il nuovo e-reader, come espressamente richiesto dai consumatori, ha una capacità di archiviazione maggiore: troveremo in commercio la versione base da 8 Gb e la versione da 32 Gb di spazio.
Nuovo Kindle Paperwhite: interfaccia migliorata e maggiore personalizzazione
L’interfaccia grafica è stata notevolmente migliorata e consentirà soprattutto una maggiore personalizzazione del prodotto. Ecco le principali novità:
- Pagina home aggiornata: la nuova pagina home permette di trovare facilmente i libri da leggere sulla base della cronologia di lettura (anche i titoli inclusi nell’abbonamento a Kindle Unlimited o Prime Reading);
- Personalizzazione della lettura: è possibile salvare diverse impostazioni di lettura (font, grassetto, orientamento caratteri) e passare velocemente tra le varie impostazioni predefinite.
Oltre a queste sono presenti tutte quelle caratteristiche che hanno reso il Kindle tanto apprezzato dai lettori digitali: whispersync, word wise, consultazione rapida, ampia selezione e titoli in esclusiva.
Nuovo Kindle Paperwhite: prezzo
Il nuovo Kindle Paperwhite debutterà sul mercato in tre diverse versioni (tutte con Wi-Fi integrato):
- 129,99€ per il Kindle Paperwhite da 8GB;
- 159,99€ per ilKindle Paperwhite da 32GB;
- 229,99€ per il Kindle Paperwhite da 32GB (con connettività mobile).
Il pre-ordine può essere effettuato su Amazon. La versione da 8GB sarà già disponibile dal prossimo 7 novembre, mente le versioni da 32 Gb saranno disponibili nei prossimi mesi.
E voi, lettori digitali, cosa ne pensate del nuovo prodotto Amazon? Quanti di voi lo ordineranno?