Tecnologia

Nokia X7: Lo smartphone è ufficiale. Ecco tutto quello che devi sapere

Nokia X7: Lo smartphone è ufficiale. Ecco tutto quello che devi sapere

Nokia X7, dopo numerose indiscrezioni, è finalmente ufficiale in Cina. Si tratta di un modello particolarmente interessante, non solo sul piano tecnico, ma anche perché dovrebbe arrivare anche da noi, sebbene lo farà forse con un altro nome e forse con qualche piccolo ritocco. Intanto vediamo le sue caratteristiche tecniche.

Nokia X7 caratteristiche

  • Schermo: 6,18” full HD+ (1.080 x 2.246 pixel, 18,7:9), 500 nit, 96% NTSC Color gamut, DCI-P3, contrasto 1.500:1
  • CPU: Qualcomm Snapdragon 710 con GPU Adreno 616
  • RAM: 4 / 6 GB LPPDDR4
  • Memoria interna: 64 / 128 GB eMMC 5.1 espandibile (con microSD fino a 400 GB)
  • Fotocamera posteriore: 12 megapixel Sony IMX363, f/1.8, 1,4 μm pixel, OIS + 13 megapixel f/2.2
  • Fotocamera frontale: 20 megapixel, f/2.0
  • Dimensioni:  154,8 × 75,76 × 7,97 mm
  • Peso: 178 grammi
  • Connettività: hybrid dual SIM (nano + nano / microSD), 4G LTE, Wi-Fi 802.11 ac (2,4/5 GHz), Bluetooth 5, GPS + GLONASS, USB Type-C, jack audio
  • Batteria: 3.500 mAh con ricarica rapida a 18 W
  • Sistema Operativo: Android 8.1 Oreo

Nokia X7 è quindi l’ennesimo medio gamma dell’azienda cino-finlandese, che oltre a quanto riportato nella scheda tecnica qui sopra, vanta anche la registrazione audio stereo Nokia OZO. Notate anche il display, che dovrebbe supportare la riproduzione in HDR, sebbene non si parli di “PureDisplay” come sul Nokia 7.1 (ma dovrebbe essere la stessa cosa).


Le ottiche posteriori portano la firma ZEISS, una nota azienda con sede a Oberkochen, in Germania, attiva a livello mondiale in ambito tecnologico per la produzione e commercializzazione di una vasta gamma di prodotti ottici, meccanici ed elettronici: ottica di consumo, microscopia, tecnica medicale, metrologia industriale, tecnica dei semiconduttori, sistemi optoelettronici.

La fotocamera frontale utilizza il pixel binning per combinare 4 pixel in 1 dalle dimensioni di 1,8 μm, così da catturare più luce e dettagli, a scapito della risoluzione. Non mancano anche AI beauty ed AI portrait Mode, ed altre funzioni di “intelligenza artificiale”. Dal punto di vista costruttivo, il retro è in vetro, con lettore di impronte al centro, ma sulla carta ci sono ben poche osservazioni da fare, ed il fattore dirimente sarà come sempre il prezzo.


Nokia X7 uscita e prezzo

Nokia X7 sarà disponibile in Cina dal 23 ottobre, nelle colorazioni Dark Blue, Red, Silver e Midnight Black. Il prezzo è di 1.699 yuan (circa 210€) per il modello 4/64 GB, 1.999 yuan (circa 250€) per 6/64 GB e 2.499 yuan (circa 310€) per la versione di punta con 6/128 GB. A livello globale dovrebbe essere lanciato come Nokia 7.1 Plus, ma ancora non abbiamo conferme precise su disponibilità e prezzo per il nostro mercato.


articoli correlati

Smartphone 300 euro: le migliori offerte in assoluto! Scoprile ora

NozamaLab.com

Connessione a banda larga in Italia: cosa devi sapere

Fabio Lo Verde

Pocophone F1: lo smartphone di Xiaomi che fine ha fatto? E il suo futuro?

NozamaLab.com

Huawei lancia AI Cube: primo smart speaker dell’azienda. Ecco com’è

NozamaLab.com

Google Pixel 3 XL, prime foto online

NozamaLab.com

Visore Magic Leap: finalmente è realtà!

NozamaLab.com

Fai la fila al Supermercato? Sono nati 2 siti che ti aiuteranno a evitarla

NozamaLab.com

Da Iliad a Tim: offerte, GIGA, costi, differenze tra gli operatori. Conviene?

NozamaLab.com

OnePlus e McLaren si uniscono per creare un’edizione speciale del 6T

NozamaLab.com

iPhone XR: da ora puoi prenotarlo! Ecco tutto quello che devi sapere

NozamaLab.com

Arriva Lenovo S5 Pro: uno smartphone di tutto rispetto ad un superprezzo

Marco Giglia