Come si compra una pagina Instagram? Una domanda molto ricorrente in diversi forum online, ma la vera risposta a volte viene data da utenti che pensano come si faccia ma non hanno mai acquistato una pagina Instagram.
Bene, abbiamo voluto riempire questo vuoto, questa risposta mancante. Abbiamo impacchettato le informazioni che abbiamo raccolto dalla nostra esperienza di acquisto di pagine Instagram. (Abbiamo alle spalle diverse contrattazioni e numerosi acquisti per fini commerciali) e abbiamo deciso di realizzare un contenuto di valore. Proprio come questo articolo al fine di rispondere a tutti gli utenti che hanno intenzione di acquistare una pagina Instagram e perché no, anche qualche consiglio a chi vuole vendere una sua pagina Instagram.
Leggi anche: comprare spunta blu IG come si fa | come avere swipe su Instagram con meno di 10 mila followers.
Se ancora te lo stai chiedendo, sì questo è il contenuto giusto che risolverà i tuoi più grandi dubbi. Ma prima di iniziare ti invitiamo a seguirci sulla nostra pagina Instagram: @nozama_lab (che non è stata comprata e non pubblichiamo molto, ma ci serve per raccogliere le vostre domande in Direct), quindi non esitarci a mandarci un messaggio in Direct per ulteriori informazioni o consigli, cercheremo di aiutarti 😉.
Bene, ci siamo, iniziamo a capire, quali sono i requisiti di una Pagina Instagram per essere considerata di valore, valore economico.
Valore di una Pagina Instagram
Nel mondo digitale, le pagine Instagram possono raggiungere un grande valore, ma cosa c’è dietro a questo? La parola chiave è visibilità.
Avere visibilità online significa avere più vendite, più clienti, più sponsor e quindi più guadagni per fini commerciali. Se desideri acquistare una pagina probabilmente non lo farai per ego, quindi per fini personali o per motivi fini a se stessi, ma è molto più probabile che tu lo faccia per “business”.
Bene, in certe occasioni, comprare la pagina giusta può dare una marcia in più alle tue entrate se la sai utilizzare a dovere. Ma come si fa a dare un valore ad una pagina Instagram?
Quanto costa una pagina Instagram?
Come ogni domanda, la risposta giusta è dipende. I principali fattori da considerare sono 2: le reali interazioni (che potrete controllare gratuitamente attraverso diversi tool online) e in secondo luogo il numero di followers (che si potrà raggiungere nella sua totalità solo che campagne sponsorizzate).
Dati questi due elementi, solitamente, iniziano ad avere valore le pagine con più di 10 mila followers in sù (in qualche raro caso anche da 5000 followers in su).
Come prezzo si parla mediamente dai 50€ in sù (fino ad arrivare a centinaia di migliaia di euro per pagine con milioni di followers).
Il costo di una pagina Instagram diventa effettivo dopo una reale contrattazione (tema che approfondiremo in un altro paragrafo, quindi continua a leggere).
Quindi non esiste un prezzo standard, davvero tanti fattori entrano in gioco, pensate anche alla cura della stessa pagina, all’aspetto grafico con il quale si presenta agli utenti (anche se lo potrai cambiare), alla qualità dei post, al nome, che se cambiate può mettere in crisi l’algoritmo del social causando una perdita delle statistiche (ma questo è un altro discorso ancora che non approfondiremo in questo articolo).
Ma arrivando al nocciolo della questione: come si compra una pagina Instagram (effettivamente)? Quali sono le operazioni che dovrete fare e quali consigli possiamo darvi, magari per comprare ad un prezzo onesto? Ne parliamo nel paragrafo che segue.
Leggi anche: Starlive | opinioni su N26, conti e carte.
Come si compra una pagina Instagram?
Eccoci arrivati nel paragrafo più concreto dell’articolo, probabilmente il più utile per imparare i passi da seguire nell’acquisto di una pagina reale. Utilizziamo come esempio la nostra pagina del sito, se foste interessati ad acquistarla come dovreste muovervi? Ve lo spieghiamo subito, è più semplice del previsto.
Ok, i passaggi da fare sono questi:
- Contattare la pagina che ci interessa acquistare
- Capire se l’affare si può fare
- Contrattare
- Pagare ed ottenere le credenziali
- Cambiare i dati
Ecco come si compra una pagina Instagram. Ora andiamo a spiegare meglio i singoli passaggi al fine di rendere più facile capire. Per prima cosa dovrete contattare la pagina che vi interessa acquistare. Andando a vedere la data dell’ultima foto pubblicata e il numero di storie pubblicate, capirete se è una pagina in disuso (quindi più facilmente acquistabile o meno).
Ad ogni modo, come abbiamo detto, occorre contattare la pagina per prima cosa, quindi gli amministratori della stessa. Per farlo, potrete inviare un messaggio in Direct (direttamente su Instagram) o qualora ci fosse la possibilità anche iniziare un’email dall’apposita sezione.
Noi vi consigliamo di provare prima con un messaggio in Direct, poiché più immediato e facilmente leggibile per pagine sotto i 100 mila followers.
Bene, dopo il primo messaggio sicuramente un amministratore vi contatterà dicendo se è disposto a vendere la pagina. In questa seconda fase dovrete capire se l’affare è possibile, magari fatevi mandare qualche screen di dati interni per verificare che le statistiche rispecchino le indagini da voi fatte e non ci siano casi di followers comprati, e quindi senza valore reale.
Una volta sorpassata anche questa seconda fase potete iniziare la contrattazione e quindi iniziare a parlare di cifre, scambi o condizioni, tra pochi paragrafi vi daremo qualche consiglio in più sulla fase di contrattazione, da non sottovalutare.
Pagare ed ottenere le credenziali
Una volta che vi sarete accordati in via definitiva per un prezzo ideale e su un eventuale contratto (soprattuto in caso di pagine molto grandi acquistate dalle aziende) potete pagare per ottenere le credenziali dall’amministratore.
Per pagine “più piccole” e con meno garanzie vi consigliamo di pagare con PayPal attraverso la funzione di acquisto di beni e servizi, in modo tale che avrete la garanzia di riottenere i soldi indietro qualora le cose non andassero a buon fine o l’amministratore della pagina rifiutasse per qualche ragione di darvi le credenziali. Per pagine molto grosse da acquistare, invece, solitamente vi è un contratto a regolare la transazione economica e l’obbligo delle parti, quindi potete essere al sicuro con quello.
Come altro mezzo di pagamento davvero efficace, soprattuto per via della funzione di bonifico istantaneo (MoneyBeam) è la carta N26 (potete aprire un conto gratuito cliccando qui), ve lo consigliamo caldamente per tutti gli acquisti online, qualsiasi natura fossero.
Una volta pagato, l’amministratore o proprietario della pagina farà in modo di farvi avere le credenziali della pagina da acquistare.
Da qui in poi toccherà a voi cambiare i dati di accesso affinché rimanga vostra.
Cambiare i dati di accesso a Instragram
Se vi state chiedendo come si possano cambiare i dati di accesso alla vostra pagina di Instagram, è molto semplice e abbiamo preparato degli screen per farvi capire ancora meglio come si faccia.
Dall’app vi basterà schiacciare sul menù in alto a destra e cliccare su impostazioni.
All’interno delle impostazioni, dovrete cliccare su “sicurezza” per accedere successivamente alla sezione “password”.
Bene, ora potete cliccare su password e cambiarla, al fine di non permettere più altri accessi oltre al vostro o del vostro team di lavoro online. Vi consigliamo di impostare anche l’autenticazione a due fattori con numero di telefono per aumentare la sicurezza della vostra pagina Instagram.
Vi consigliamo inoltre di cambiare l’indirizzo email associato alla vostra pagina, anche in riferimento al dato di contatto.
Una volta fatta anche questa operazione siete aposto, avete acquistato la pagina, che è diventata vostra e pronta per l’uso.
Questo è il processo che risponde al quesito: Come si compra una pagina Instagram?
Detto ciò potrebbe sorgere una domanda normale: ma perché acquistare una pagina Instagram? Bhe, se siete qui a leggere questo articolo, un motivo per acquistarla ce lo avete, ma per chi fosse capitato qui per caso vogliamo spiegare brevemente qualche motivo nel paragrafo che segue.
Perché acquistare una pagina Instagram?
Bella domanda! Che senso ha? Cosa ci possono fare, mi è utile nell’immediato e nel futuro? Tutte domande che è giusto chiedersi, ecco alcune cose per le quali conviene acquistare una pagina Instagram:
- Per rivenderla ad un prezzo maggiorato
- Utilizzarla per vendere prodotti tuoi o del tuo ecommerce
- Vendere prodotti di altri (ricevendo una commissioni)
- Usarla vetrina di tue opere, disegni, lavori, presentazioni
- Per interagire con una community
- Per vendere shoutout (storie e post con tag di qualche altra pagina sotto pagamento)
- Divulgare informazioni o opinioni ad un grande pubblico
Ecco, questi erano alcuni dei motivi per i quali potrebbe essere interessante e profittevole acquistare una pagina IG (Instagram). Ora, invece, arriviamo finalmente a parlare della contrattazione, vediamo in particolare alcuni consigli utili, che senza dubbio ti aiuteranno ad ottenere un prezzo migliore di acquisto.
Leggi anche: Spotify Premium gratis.
Contrattazione: consigli
Come si compra una pagina Instagram? Nel processo di acquisto, la fase di contrattazione è tra le più importanti. Se volete acquistare una pagina vi consigliamo di proporre un’offerta iniziale proporzionata ai risultati. Quali? Quelli che avete analizzato per la pagina in questione grazie a diversi tool online. Successivamente confermarla una volta che avrete ottenuto dal venditore le informazioni statistiche della stessa con screenshot. Il venditore punterà a guadagnare il più possibile, l’acquirente, cioè voi, dovrà trovare le motivazioni per mantenere il prezzo basso, il più possibile.
Inoltre, potreste offrire oltre ad una cifra in denaro anche altro, cosa in particolare? Ora ve lo diciamo.
Offrire altro, oltre al denaro?
Non c’è solo il denaro come strumento di acquisto delle pagine IG, sappiate come potrete arrivare a contrattare utilizzando voi stesse altre pagine, anche diverse da IG. Potreste per esempio offrire (se le avete) pagine Facebook, gruppi Facebook, account Twitter, account TIKTOK in cambio della pagina IG che volete acquistare, oppure altre pagine IG (dedicate magari ad altri temi).
Oppure potrete offrire sponsor su pagine più grandi sempre se le avete, insomma, siate originali, con un po’ di buona volontà sicuramente arriverete a trovare un accordo anche non economico. Se invece proprio non riuscite non importa, troverete affari migliori.
Come si può monetizzare una pagina Instagram?
Arriviamo ora a capire come monetizzare una pagina Instagram, molti acquisti di queste pagine sono dovuti ad un fine di lucro.
Quindi, ricapitolando, nella maggior parte dei casi, avere maggiore visibilità, può significare maggiori vendite. Di conseguenza, potrete monetizzare vendendo prodotti del vostro ecommerce. Oppure vendendo prodotti in affiliazione, vendendo spazi pubblicitari nelle Storie e nei post. O ancora vendendo/offrendo servizi di qualsiasi tipi e altro ancora. Anzi, se avete dei modi ancor più interessanti e originali per monetizzare le pagine IG, vi consigliamo di scriverci un messaggio sulla nostra pagina dedicata a ciò @nozama_lab, in modo tale da confrontarci e magari aggiungerlo all’articolo.
Abbiamo scritto un articolo molto interessante: Quanto guadagna Taylor Mega? E’ la domanda alla quale abbiamo risposto nell’articolo in questione e potrebbe tornarvi utile leggero per capire ancora meglio determinate cifre. Oppure anche il nostro articolo su quanto guadagna Sfera Ebbasta, anche se il termine influencer a lui si addice di meno.
Comprare e vendere Pagine IG
In alternativa è possibile guadagnare con gli account Instagram anche solamente comprando e rivendendo pagine ad un prezzo maggiorato. In questo caso il vantaggio principale sta nella fase di acquisto. Se riuscirete a comprare in sconto, quindi ad un prezzo inferiore al reale valore di mercato della pagina, potrete sicuramente ottenere un guadagno.
In alternativa, se siete capaci di farle crescere velocemente potete fare una cosa. Potete aumentare il prezzo di rivendita di una pagina dopo averla fatta crescere di migliaia o decina di migliaia di followers. Tutte alternative valide e molto interessanti. Anche una semplice “ristrutturazione della pagina” in termini estetici la può far percepire
Quanto si può guadagnare da una Pagina Instagram?
La diretta conseguenza alla monetizzazione di una pagina IG è il guadagno economico. E da qui sorge spontanea la domanda: quanto si può guadagnare? Anche in questo caso dipende dal numero di followers, dall’effettivo coinvolgimento del pubblico e fidelizzazione della pagina e dalla capacità di vendere del nuovo amministratore.
Per i normali shoutout (storie e post con tag di qualche altra pagina sotto pagamento) si possono chiedere poche decine di euro per pagine sono i 100 mila followers, fino a centinaia e migliaia di euro per pagine con milioni di followers, dipende molto anche da che argomento tratta la pagina, su che nicchia influenzate il vostro pubblico (una delle più profittevoli è sicuramente il commodity trading).
Come vendere una pagina Instagram?
Come abbiamo visto ad un certo momento potrebbe venirvi in mente di vendere la pagina che avete comprato, e allora come potrete fare in questo caso. Se nel corso del tempo vi arrivano richieste di acquisto direttamente nei messaggi o per email vi invitiamo a rispondere e salvarle anche del al momento non siete pronti a venderle. In questo modo un domani potrete rivenderle a loro. In alternativa, se dovete procacciare possibili acquirenti, vi consigliamo di provare ad offrire la vostra pagina ad amministratori di pagine simili. Anche se è sempre meglio che l’acquirente vi cerchi (per questioni di potere contrattuale). Vi consigliamo inoltre di comprare shoutout su pagine più grosse per provare a cercare possibili acquirenti o direttamente cercarli tra i vostri followers con un annuncio nelle storie.
Finiamo col dirvi di continuare a seguirci per altri articoli di questo tipo. Se volete consigliarci qualche argomento da approfondire, vi invitiamo a scriverci sulla nostra pagina IG: @nozama_lab. Vi invitiamo a seguirci anche su YouTube (trovate il canale semplicemente cercando “nozama Lab” nella barra di ricerca.
Noi ci auguriamo di aver risposto in modo esauriente alla domanda Come si compra una pagina Instagram? Ci auguriamo inoltre di aver risposto ad ogni vostro dubbio su questo argomento.