Tecnologia

Credito rubato dalle SIM: come fronteggiare il problema

credito rubato sim

Non so se ti è mai capitato di ricevere un addebito da parte di qualche abbonamento partito senza autorizzazioni da parte tua, ma credimi, può succedere a chiunque e adesso ti spieghiamo come fronteggiare il problema.

Hai mai sentito parlare di “Mobile Pay“? è un servizio di pagamento di servizi online tramite il proprio credito telefonico. Può succedere che in alcuni smartphone si attivi in automatico senza preavviso e ciò può comportare addebiti di abbonamenti di vari servizi di giochi, chat, video, film dai 2,99 euro a settimana fino a 9,99 euro a settimana.


Come fare se si è attivato un abbonamento senza il mio consenso?

Solitamente la soluzione è uguale per tutti gli operatori: TIM, VODAFONE, WIND, TRE. Dovrai immediatamente disattivarlo attraverso il numero che vedrai nello stesso messaggio di attivazione e successivamente chiamare un operatore telefonico della tua linea per stoppare mobile pay o eventuali servizi di pagamento automatico verso la tua sim. Molto semplice! E se al momento dell’attivazione ti avessero già detratto dei soldi, come spesso succede, stai tranquillo! Potrai riaverli indietro fino a 20 giorni di distanza dall’addebito, basterà richiederlo all’operatore del tuo gestore.


articoli correlati

Lenovo cresce in Italia: sempre più smartphone, tablet e PC venduti

NozamaLab.com

Apple non ha fretta di lanciare un iPhone PIEGHEVOLE: Ecco perché

NozamaLab.com

Connessione a banda larga in Italia: cosa devi sapere

Fabio Lo Verde