Tecnologia

Salute: la tecnologia sta cambiando il nostro cervello?

salute tecnologia cervello

Vi siete mai chiesti quali siano le conseguenze dell’utilizzo della tecnologia sul nostro cervello? Ormai siamo circondati dalla tecnologia, che sia per lavorare o che sia semplicemente per restare aggiornati sulle notizie quotidiane, siamo sempre connessi.

L’ iperconnessione cos’è? (Salute)

La definizione più accurata sarebbe “iperconnessi” dato che anche per svagarsi su Netflix, guardare storie su Instagram o post su Facebook dobbiamo guardare uno schermo.
Ma cosa sta succedendo alla nostra capacità di ragionare e di memorizzare informazioni?
I neuroscienziati dicono che stiamo iniziando a ragionare e a funzionare come uno smartphone. Saltiamo da un pensiero all’altro come se saltassimo da un link ad un altro.


L’ iperconnessione è un target molto studiato e intorno ad esso girano tantissimi soldi, è un vero e proprio business. Attraverso il web si può vendere qualsiasi cosa, le pubblicità sono su ogni social media e gli inserzionisti sono sempre a caccia di utenti.

Il cambiamento del cervello

Secondo il professor Michael Marzenich, neuroscienziato e docente dell’Università della California, di San Francisco il nostro cervello si starebbe trasformando in una macchina.


La plasticità neurale che dovrebbe essere tipica del bambino, negli adulti che usano molto smartphone e computer sta cambiando le nostre sinapsi. La tecnologia sta facilitando enormemente il ragionamento e non è detto che sia positivo.
Oggi è possibile raggiungere un luogo semplicemente ascoltando le istruzioni di Google Maps, una volta invece bisognava ragionare su una cartina topografica per capire quale fosse la strada giusta da percorre per arrivare nel posto desiderato.

Gli effetti della correlazione cervello-tecnologia sono ancora sconosciuti ma non è detto che siano sani perciò bisogna essere cauti e limitare il più possibile l’utilizzo della tecnologia, almeno quando non è indispensabile.

La tecnologia è uno strumento innovativo e il suo utilizzo ha sicuramente portato vantaggi nella nostra vita, ma l’estremo uso potrebbe essere un rischio per la nostra salute.


articoli correlati

Z-library nuovo sito 2023 (italiano): come scaricare migliaia di ebook e libri gratis. Si può fare?

NozamaLab.com

Hyperloop: il treno supersonico è realtà. Il co-fondatore è un italiano

NozamaLab.com

Tesla Powerbank Wireless: il lancio ufficiale del nuovo prodotto

NozamaLab.com

Vertu: presentato Aster P, smartphone di lusso. Ecco quanto costa il modello

NozamaLab.com

La Luna: la protagonista del cielo di febbraio. Ecco come la vedremo

Fabio Lo Verde

Nokia X7 si “internazionalizza”: ecco la versione 8.1

Veronica Mandalà

Allarme BUFALA: Whatsapp torna a pagamento nel 2019

NozamaLab.com

iPhone XR, iPhone Xs e iPhone Xs Max: tutto quello che devi sapere

NozamaLab.com

Netflix GRATIS: i migliori modi per risparmiare (aprile 2023)

NozamaLab.com

Formula 1 diretta 2023: migliori siti streaming F1 GRATIS | Dove vederla

NozamaLab.com

Come fare screenshot su tutti i dispositivi: Mac, pc Windows, smartphone

NozamaLab.com

Siti per vedere partite GRATIS: i più famosi e utilizzati in Italia

NozamaLab.com