Face ID: Si sa l’innovazione in campo tecnologico non si ferma mai. Lo sviluppo di nuovi sistemi che velocizzino il modo di acquistare un bene, di gestire casa nostra oppure semplicemente di accedere allo smartphone sono in continua evoluzione.
Face ID in aeroporto
Recentemente è giunta la grande notizia, che dal 2022 anche il modo di viaggiare in aereo cambierà. Il colosso dell’informatica “Sita” infatti ha affermato che entro quell’ anno verranno installati dispositivi in grado di riconoscere il volto dei passeggeri.
Nella maggior parte degli aeroporti del mondo si potrà velocizzare l’imbarco sui voli, risparmiando tempo e denaro. Precisamente il 77% degli aeroporti possederà la tecnologia adeguata per permettere ai viaggiatori di dire addio alla carta d’imbarco e il passaporto. La tecnologia del riconoscimento facciale è già ampiamente utilizzata per accedere velocemente alla maggior parte degli smartphone.
Comfort e velocità grazie a Face ID
L’applicazione del “Face ID” per facilitare i viaggi aerei è pensata per velocizzare il percorso del passeggero dall’ingresso al suo posto sull’ aereoplano che nei “normali” aeroporti è in media di 45 minuti a 20 minuti. Dimezzando i tempi medi d’imbarco i passeggeri saranno più rilassati e si godranno il viaggio privi di ansia.
Studio e sperimentazione in corso per Face ID
Dal 2019 al 2022 verranno eseguiti studi sulla gestione dell’identità biometrica, in cui parteciperanno almeno otto aeroporti su dieci in tutto il mondo e circa il 71% delle compagnie aeree. I test sono in corso in moltissimi paesi, dall’Europa agli USA. Quest’ultimi si sono posti come obiettivo il processamento di almeno il 60% dei passeggeri entro il nuovo anno.
La vita è sempre più frenetica, l’ansia di arrivare in ritardo e far fronte ai molteplici impegni è una sfida quotidiana. Il tempo è una risorsa preziosa che non possiamo fermare, ma la tecnologia ci permette di risparmiarne una parte importante per vivere più sereni e per permetterci di godere di ogni momento importante ed esperienza. Dunque il Face ID è sempre più vicino alla nostra quotidianità.