Shopping Tecnologia

Aspirapolvere Roomba i7+ Italia: Caratteristiche e Prezzo

Aspirapolvere Roomba i7+ Italia: Caratteristiche e Prezzo

L’aspirapolvere Roomba i7+ arriva in Italia. Proprio così, l’ultimo gioiellino di produzione iRobot rappresenta il top dell’azienda americana per una serie di caratteristiche che la rendono unica. Cavallo di battaglia di questo dispositivo è infatti la presenza di un sistema di aspirazione capace di svuotare il serbatoio del Roomba fino a 30 volte.

Come funziona?

Roomba i7+ svolge un compito essenziale: pulire casa in totale autonomia. Una novità caratterizza l’ultimo dispositivo di iRobot, ossia la capacità di svuotarsi da solo. Ciò è possibile grazie al livello di intelligenza e di automatizzazione prevista per analizzare, mappare e adattarsi agli spazi domestici.

In altre parole mediante Imprint Smart Mapping, Roomba i7+ memorizza la planimetria e i nomi delle stanze, in modo tale da personalizzare i cicli di pulizia e indirizzare il percorso verso ambienti specifici, sia con comandi vocali che tramite l’app iRobot Home.


Inoltre, Roomba i7+ è compatibile con Amazon Alexa e Google Assistant e permette così di sfruttare la sola voce per impartire comandi all’aspirapolvere, se carico e connesso alla rete.

Jean-Jacques Blanc, direttore generale e vicepresidente EMEA di iRobot, ha dichiarato:

“Questo migliora l’esperienza d’uso del cliente, oltre ad eliminare l’antipatico “dovere” di svuotare i contenitori raccogli polvere dei Roomba, una volta pieni. Inoltre, con la capacità di memorizzare la planimetria della casa, di pulire stanze specifiche all’occorrenza, di programmarsi settimanalmente e di svuotarsi quando il ciclo di pulizia è finito grazie alla base per lo svuotamento automatico, Roomba i7+ solleva letteralmente i clienti dal pensiero dell’aspirazione dei pavimenti per intere settimane”.

Il prezzo di Roomba i7+

Roomba i7+ con Clean Base Automatic Dirt Disposal per lo svuotamento automatico dello sporco sarà disponibile in Italia entro fine febbraio al prezzo al pubblico di 1.199 euro. Invece il dispositivo senza Clean Base, denominato Roomba i7, sarà invece in vendita a 899 euro.


articoli correlati

iRobot per la pulizia della casa: quale scegliere? dove comprarlo? caratteristiche e prezzo

NozamaLab.com

Apple problema di sicurezza , la soluzione al bug di FaceTime? iOS 12.1.4

Italo Sorighe

Xiaomi: arriva il Black Shark Helo Global. Com’è?

Alessandro Sieve