Tecnologia

Robotic Tech Vest di Amazon: il giubbotto che protegge i dipendenti

Robotic Tech Vest di Amazon: il giubbotto che protegge i dipendenti

La sicurezza dei propri dipendenti è una delle prerogative fissate da Amazon, sempre più interessata agli sviluppi della robotica. Per tale motivo la società di Jeff Bezos ha progettato Robotic Tech Vest: un giubbotto con dei sensori integrati che consentono ai robot di Amazon di rilevare gli ostacoliumani‘ e di modificare il proprio percorso, evitando in tal modo incidenti sul lavoro. La notizia è stata data dal sito TechCrunch.

Brad Porter, vice presidente di Amazon Robotics, ha rivelato a TechCrunch che fino a qualche tempo fa i dipendenti erano costretti a registrare le loro posizioni di lavoro per evitare collisioni e il gilet in questione rappresenta un “enorme successo”, che ha realizzato “oltre un milione di attivazioni uniche”.

Il fattore sicurezza

Il giubbotto brevettato da Amazon Robotics comprenderebbe una specie di veste composta da bretelle e da una cintura ricca di sensori che permette ai dipendenti di farsi riconoscere dai robot. In tal modo, individuando le persone, i robot di Amazon rallenteranno ed eviteranno di scontrasi in qualche modo con loro.


Esso è stato predisposto anche per lavorare in tandem con il rilevamento degli ostacoli già esistente all’interno dei robot. Utilizzando la “Robotic Tech Vest”, un dipendente potrà lavorare con maggiore sicurezza all’interno degli ambienti dove sono presenti i robot automatizzati della società.

La sicurezza è un elemento imprescindibile nel lavoro. L’ente americano OSHA (Occupational Safety and Health Administration) ha evidenziato mediante uno studio che molti incidenti in cui sono protagonisti esseri mani e robot avvengono durante operazioni di manutenzione, test, riparazioni ed altro. Proprio in queste attività, secondo OSHA, un lavoratore puà lavorare coi robot e subire lesioni. Per questo la “Robotic Tech Vest” vuole garantire la massima sicurezza alle persone che operano in aree dove sono presenti macchinari automatizzati che possono essere fonti di rischi.


articoli correlati

Samsung Galaxy S10 vs Galaxy S10 Plus: Caratteristiche e Prezzi

Veronica Mandalà

Una gioielleria produce un nuovo DualShock 4 in oro da 12.000 euro. Eccolo

NozamaLab.com

Beats Studio3: Skyline Collection. 4 nuove colorazioni eleganti

NozamaLab.com

WhatsApp Pay: nuovo metodo di pagamento in arrivo

NozamaLab.com

Stati Uniti vs Huawei: è scontro aperto. Ecco perché

Veronica Mandalà

Samsung Galaxy S9: la nuova colorazione che fa parlare di sè

NozamaLab.com

Tracciare la spedizione con Siri: l’ultima novità di iOS

Veronica Mandalà

Whatsapp, Novità: Linked Account, modalità silenziosa e vacanza. Cosa sono?

NozamaLab.com

Come NON farsi bannare da Amazon: ecco alcuni consigli

Veronica Mandalà

Le app di fitness che rubano i tuoi soldi: svelato il trucco che c’è dietro

NozamaLab.com

Xiaomi al lavoro per uno smartphone flessibile: ecco il video

NozamaLab.com

Vi presentiamo HyperSurfaces: la tecnologia che rende ‘touch screen’ ogni superficie

NozamaLab.com