Tecnologia

Birra in capsule: LG lancia la Moda

Birra in capsule: LG lancia la Moda

Dal caffè in capsule alla… birra in capsula. Avete letto proprio bene! Lg Electronic, il noto produttore sud coreano di apparecchiature elettroniche, ha lanciato la ‘macchinetta’ LG HomeBrew, descritta ufficialmente come “sistema per la produzione di birre artigianali a base di capsule“, che verrà presentata ufficialmente al Consumer Electronic Show (CES) in programma dall’8 all’11 gennaio a Las Vegas. Essa comprende cinque varietà: IPA americana, Pale Ale americana, Stout inglese, Witbier belga e Pils ceca.

Elemento assolutamente importante è la capsula in birra, che contiene malto, lievito, olio di luppolo e aromi. A tal proposito, riporta Lg in una nota ufficiale, la macchina “automatizza l’intera procedura dalla fermentazione alla carbonatazione, dall’invecchiamento fino al servizio e alla pulizia”.


LG HomeBrew: come funziona

Per ottenere una ‘signora birra’ occorre inserire le capsule nei due serbatoi appositi, premere poi un pulsante e pazientare. Per controllare come va la fermentazione si usa un’app gratuita per smartphone Android e iOS, e alla fine dell’attesa si avranno 5 litri di birra artigianale.

Dunque, il meccanismo rispecchia quello già utilizzato per il caffè, con l’utilizzo di capsule monouso, che in questo caso saranno però più di una. Sfruttando gli algoritmi, la macchina sarà in grado di unire le sostanze e regolare il processo di fermentazione per ottenere poi il prodotto finito, da spillare premendo un semplice pulsante. Ovviamente i tempi di attesa saranno più lunghi rispetto a quelli necessari per ottenere una tazza di caffè: si stimano infatti due settimane, a seconda della tipologia di birra che si vuole consumare.
Oltre al processo di produzione e fermentazione della birra, la macchinetta LG HomeBrew assolve ad un altro compito importante: essa si pulisce da sola. La pulizia verrà effettuata in modo automatico utilizzando semplicemente l’acqua calda.


Al momento non è stato definito il prezzo così come i dettagli, che verranno chiariti nella kermesse che si terrà a Las Vegas nel 2019.


articoli correlati

Scienziati invertono il corso del tempo con un computer quantistico

Veronica Mandalà

Porsche Taycan: il prototipo elettrico da 600 CV è pronto

NozamaLab.com

Tesla: verrà aperta una fabbrica in Europa. Nel 2021 sarà operativa

NozamaLab.com

Amazon Go: pagare con il palmo della mano? Ecco come sarà possibile

NozamaLab.com

Problemi di privacy con Alexa e Google Assistant: come risolverli?

Veronica Mandalà

Viber 10: nuova versione dell’app

Fabio Lo Verde

Xiaomi Mi 9 è sold out. Cifre record per il nuovo smartphone cinese

Fabio Lo Verde

AUTO ELETTRICHE: molti le vogliono, nessuno le compra. Ecco perché

NozamaLab.com

Portafoglio criptovalute fisico (hardware): quale comprare (prezzi, caratteristiche, sicurezza)

NozamaLab.com

Fortnite: chi gioca a 30 fps è svantaggiato

Fabio Lo Verde

Huawei chiude il 2018 con incassi da RECORD! Ecco quanto ha fatturato…

NozamaLab.com

Come cambiare metodo di pagamento su iPhone e non solo: la guida

NozamaLab.com