Il servizio di taxi robot in condivisione con veicoli autonomi targati General Motors debutterà nel 2019 negli Stati Uniti: lo ha detto la Chief executive officer del gruppo americano Mary Barra intervistata dal New York Times nel corso della conferenza DealBook a New York. “Siamo nei tempi”, ha dichiarato la numero uno del colosso dell’auto di Detroit.
Mary Barra ha aggiunto che le strade ripide e tortuose della città potrebbero inizialmente essere escluse dall’area in cui opereranno i taxi robot, ma questo non è un dato scontato: GM crede nell’affrontare prima i problemi più difficili, ha detto Barra.
“Una volta che sarai in grado di dimostrare che puoi avere veicoli autonomi che operano in modo sicuro in una città come San Francisco“
Barra non ha svelato se il servizio di ride sharing sarà inaugurato a San Francisco, dove Gm tramite la divisione Cruise sta già effettuando i test. La manager americana ha chiarito che i robotaxi saranno attivi su strade pubbliche ma in zone circoscritte, almeno all’inizio, e non supereranno le 30 miglia orarie (circa 48 chilometri all’ora).
Le auto driverless (taxi robot) di Gm usano una serie di sensori, tra cui radar, telecamere e lidar, per rilevare e riconoscere gli oggetti dell’ambiente circostante.
“Abbiamo lavorato molto sulla sicurezza e dimostreremo che i nostri veicoli sono più sicuri delle auto con conducente”
Ha affermato Barra.
La Ceo replica indirettamente a un articolo pubblicato da Reuters che, sulla base di fonti confidenziali interne all’azienda, ha sostenuto che General Motors non sarebbe pronta al lancio commerciale dei veicoli autonomi a causa di difficoltà tecniche.
La Barra lancia indirettamente un messaggio anche a Waymo, la società della guida autonoma di Google che ha già un servizio sperimentale di robo taxi nella città di Phoenix (Arizona) e che nei giorni scorsi si è aggiudicata prima tra tutte le società del driverless l’autorizzazione del Department of Motor Vehicles californiano a testare i suoi veicoli autonomi su strade pubbliche senza alcun pilota di emergenza.
E voi cosa ne pensate dei taxi robot? Pro o contro?