Il notch anche conosciuto tacca o lunetta è la parte del display dove sono situati la fotocamera anteriore del telefono e i sensori.
Nel 2018 è scoppiata una vera e propria mania sui notch, ci si è interrogati su quale fosse la migliore posizione per avere migliore prestazioni e fare selfie più belli. Solitamente sulla maggior parte degli smartphone è situato al centro dello schermo vicino agli altoparlanti, però ci sono aziende che per comodità lo mettono su uno dei due lati della cornice del telefono.
Il notch nel 2019 come sarà?
La domanda che ci facciamo è la seguente nel 2019, cambierà qualcosa? I nuovi smartphone infatti vengono realizzati i maniera similare agli iPhone ovvero senza cornice, a tutto schermo insomma. La tacca quindi se pur piccola potrebbe limitare in qualche modo una visibilità a tutto schermo e inoltre impedire la presenza di una doppia fotocamera.
Il notch su uno schermo senza cornice è paragonabile ad un’isola dispersa al centro dell’oceano.
Ice universe ipotizza che la tendenza che a partire dal nuovo anno sarà il foro nel display, dove troverebbe posto la sola fotocamera anteriore. Le dimensioni però dovrebbero ridursi e la posizione preferita dovrebbe essere quella laterale, dato che se posto in centro non si discosta un granché dal notch “a goccia” che stiamo vedendo ultimamente sugli smartphone. La tacca risulta di fatto “fluttuante” e non ancorato alla cornice superiore. Quale sarebbe il vantaggio di una “lunetta” diversificata dalle precedenti?
Ci guadagneremmo solo pochi millimetri di display, magari anche inutilizzabili perché troppo a ridosso del frame laterale. Inoltre per permettere la presenza di una fotocamera doppia anteriore, bisognerebbe trasformare il design frontale in un gruviera decisamente poco fine ed elegante oppure obbligare gli utenti ad utilizzare un obiettivo più piccolo.
L’ultima supposizione dovrebbe rendere il notch poco visibile e impedire così al display di essere ostacolato.