Tecnologia

Proteggere la chat con l’impronta digitale: la nuova idea di WhatsApp

whatsapp impronta digitale

Proteggere la chat di WhatsApp attraverso la propria impronta digitale è possibile e gli specialisti della piattaforma di messaggistica istantanea ci stanno lavorando sopra. La futura e probabile nuova funzione è stata scoperta dai ragazzi di WaBetaInfo, capaci di analizzare il codice sorgente di WhatsApp per trovare news. Attualmente, la feature è stata rilasciata nella versione alpha di WhatsApp per Android.


Secondo alcuni pareri concordanti, utilizzare questo nuovo aggiornamento sarà molto semplice: infatti basterà accedere nella sezione ‘Impostazioni‘ dell’app e registrare la propria impronta. Naturalmente, bisognerà utilizzare l’impronta del proprio dito per accedere all’interno di WhatsApp.

Il problema degli aggiornamenti di WhatsApp

WhatsApp è in continua evoluzione tecnologica e i repentini aggiornamenti lo dimostrano. Sono apporti importanti che hanno l’obiettivo di migliorarne la performance e soddisfare le richieste di utenti sempre più esigenti. C’è un ma però, ed è legato ai downloads disponibili nello Store dello smartphone che lo appesantiscono e talvolta sono i fautori dei bugs, tanto odiati da tutti.


Proprio in questi giorni si era vociferato di un aggiornamento che avrebbe dovuto apportare significative modifiche al sistema, ma in realtà non è mai arrivato. Di fatto, si è trattato solo di un bug fix relativo ad alcuni problemi insignificanti che hanno deluso gli utenti, ansiosi di verificare il nuovo update.
Per rimanere in tema di bug, nelle ultime ore molti utenti di WhatsApp ne avevano segnalato uno in particolare, presente nel client Android della messaggistica, il quale aveva fatto sparire vecchi messaggi risalenti rispettivamente al 2015 e al 2018. Bug poi confermato ufficialmente da Menlo Park, che ha tranquillizzato l’utenza rivelando di essere al lavoro sui correttivi del caso per gli utilizzatori coinvolti.



Nel frattempo, WhatsApp ha aggiornato la sua versione beta per Android, portandola alla release 2.19.9. Elemento inedito è il pulsante che avvia le chiamate audio/video di gruppo.

Inoltre WhatApp sta analizzando la compatibilità verso gli stickers delle tastiere esterne, le quali già supportano gli adesivi. Fra qualche tempo, infatti, saremo dotati di una tastiera esterna che potrà usare i propri adesivi su WhatsApp e riguarderà proprio la Gboard di Google, i cui programmatori sarebbero già al lavoro per cogliere i frutti di tale, compatibilità.


articoli correlati

iPad Pro si piega: ma perchè non è un difetto per Apple?

NozamaLab.com

Samsung Galaxy S10 uscirà a 1500€: ecco tutto quello che sappiamo

NozamaLab.com

200 app e giochi scontati e GRATIS su Play Store: eccoli qua

NozamaLab.com